editoriale
Salute, Baroni: “L’alimentazione è fondamentale, ma la prevenzione metterebbe in crisi il PIL”
Quanto pesa la formazione medica sulla nostra salute? E quanto ne sanno (o dovrebbero saperne) i medici di alimentazione?
“Oltre il muro”: la realtà di un mattatoio svelata dal video shock di Free John Doe
La voce di Andrea Scanzi fa da sfondo alle agghiacciante immagini raccolte da Free John Doe in un macello di bovini in provincia di Frosinone. “Voltarsi dall’altra parte non è più possibile”
Cosa abbiamo imparato sulle uova grazie alla tv? – Indovina chi viene a cena
Pastorizzate, vendute a miliardi, già sgusciate, poco controllate: che cosa ci ha raccontato “Indovina chi viene a cena” sulle uova che finiscono nei nostri piatti
Come mangiare vegano? 10 ricette vegane facili per cominciare
Cosa mangiano i vegani? Un sacco di cose favolose! Basta dare un’occhiata a queste ricette per capire che sono adatte anche a chi vegano lo è da poco: facili e da leccarsi i baffi!
L’arroganza delle bugie in tv: usate le parole giuste, non abbiate paura
Le parole vengono utilizzate per ingannare, per edulcorare la realtà. Ma i fatti andrebbero raccontati, accettati, se davvero si crede in quello che si afferma
Jean Jacques Rosseau: “Animali senzienti e sensibili, devono avere diritti”
Una serie di riflessioni nelle sue opere rende Rosseau uno tra i filosofi fondatori del concetto di “diritti animali”
Gary Yourofsky dice addio ai social: “Essere vegano è agrodolce”
Noto soprattutto grazie alla rete, l’attivista americano Gary Yourofsky ha scelto di abbandonare i social e il suo attivismo controverso
Concita, la favola del maialino è un po’ diversa…
Il caso della mamma vegana di Grosseto aggredita da altre mamme ha stimolato un bel dibattito che è approdato anche sulle pagine di Repubblica a firma di Concita Di Gregorio, ma la favola è un po’ diversa
Italia: 400.000 bovini macellati in meno in tre anni. Merito delle scelte “alternative”
Diminuiscono le quantità di carne consumata: a lanciare l’allarme Confagricoltura. Un appello all’Europa per “risollevare le sorti”
Quanta acqua “costa” davvero la carne? Una bistecca 4600 litri
Acqua e produzione di carne sono elementi che non vengono quasi mai messi in correlazione, o quanto meno non dalla politica internazionale, ecco che cosa dice il professor Arjen Hoekstra