editoriale
“Leggere gli alberi”, ce lo insegna lo Sherlock Holmes della natura
Una guida pratica per guardare davvero la natura che ci circonda ma anche a capire un po’ meglio chi siamo
Siamo vegani ma non odiamo chi mangia carne
Una riflessione aperta scaturita dal dialogo sui nostri social e del perché non essere d’accordo con qualcuno non significa odiarlo o intentare una guerra contro di lui.
“Senzienti”, quando gli animali ci raccontano chi siamo
Un saggio che ha il respiro di un romanzo accuratissimo, ci porta a scoprire che cosa condividiamo con gli animali e che cosa, invece, ancora non sappiamo di noi e di loro.
Ogni italiano con la sua alimentazione è responsabile della deforestazione di 6 metri quadrati l’anno
I dati parlano chiaro e una legge del UE potrebbe arginare in parte il problema, eppure la si vuole rimandare ancora
Daniel Humm, vegano, diventa ambasciatore Unesco per l’educazione alimentare
Lo chef girerà il mondo per promuovere la cultura e l’educazione alimentare in chiave di responsabilità e buone pratiche
Se davvero amiamo gli animali, è arrivato il momento di dimostrarlo: intervista a Henry Mance
Nel suo libro “Amare gli animali” giornalista inglese esplora le sofferenze che, più o meno consapevolmente, siamo capaci di infliggere agli animali e indica la strada per una nuova possibile convivenza basata sul rispetto e la comprensione
Mangiare vegan ringiovanisce? Lo studio e le sue conclusioni
Per 8 settimane 21 coppie di gemelli hanno permesso di mettere a confronto la dieta vegana con quella onnivora
Beatrix Potter: storia di una donna anticonformista e del suo amore per gli animali
È una delle più importanti scrittrici per ragazzi e le sue illustrazioni compaiono in tutti i libri di letteratura per l’infanzia del mondo ma pochi conoscono la sua storia di affermazione sociale nell’Inghilterra maschilista dell’800
La Tripperia vegana vince il premio per il suo “lampredotto”, la polemica la smonta Gambero Rosso
Gli scandalizzati della tradizione dovrebbero leggere per bene la storia del piatto toscano prima di inalberarsi.
Sulla carne coltivata non avete capito niente
Le parole della premier Giorgia Meloni durante il summit della COP28 sul clima sono l’ennesima riprova che nulla ferma la retorica scorretta e piena di bugie