articoli
La pratica della “pecora Giuda”: il lato oscuro dell’industria della carne d’agnello
Animal Equality denuncia un sistema che mostra l’ennesima follia del sistema di produzione della carne
Allevamenti intensivi: il comune di Gonzaga blocca la nascita di nuovi allevamenti
La delibera comunale apre un dibattuto e mostra una strada definita “coraggiosa” e valida anche da Legambiente
La soia per il cuore: nuove scoperte sul ruolo di una proteina
Uno studio rivela come una proteina della soia possa rallentare l’insufficienza cardiaca, migliorando la salute attraverso il microbiota intestinale.
USA: aumentano il consumo di pollo e latticini: nessuno segue le raccomandazioni nutrizionali
Il pollo conquista il primato sulle tavole americane e i latticini spopolano
Servono meno allevamenti in Europa per garantire la sicurezza alimentare
Un recente rapporto dell’Università olandese di Wageningen evidenzia l’urgenza di ridurre gli allevamenti intensivi nell’Unione Europea
In Italia mancano gli alberi da piantare
Una pianificazione assente e uno smantellamento precedente stanno creando problemi seri all’attuazione del PNNR
Citazioni vegane: 13 riflessioni di persone che hanno fatto la storia
Molte persone che si sono guadagnate un posto nella storia hanno scelto un’alimentazione a base vegetale: ecco le loro motivazioni.
New York vieta la vendita di cani, gatti e conigli: solo adozioni
Niente più cuccioli in vetrina ma solo adozioni da strutture certificate al fine di porre un freno alla sfruttamento animale anche in questo settore.
Niente bollino “senza gabbie” sui prodotti animali: il governo boccia la proposta
Emendamento respinto dalla maggioranza, poche speranze per un governo che “non è né ambientalista, né animalista”, eppure il bollino uno scopo lo avrebbe
Messico: la tutela degli animali entra nella Costituzione
Un risultato politico importante che mette al centro la questione animale, allineando il Messico ad altri grandi paesi del mondo