articoli
Luca Mercalli: “Le polveri sottili non calano a causa dell’allevamento di bovini e suini”
Il climatologo è intervenuto durante il programma “Sono le venti” spiegando il perché le polveri sottili, soprattutto in Lombardia, non calano
Vegani, cerchiamo di non dire sciocchezze
Il tema del come comunicare dati e notizie sul tema del collegamento fra zoonosi e allevamenti, fra sfruttamento degli animali e pandemie è ora più che mai delicatissimo.
Qual è il collegamento fra il coronavirus e gli allevamenti intensivi?
In un lungo articolo il quotidiano “The Guardian” ha spiegato come i pipistrelli e i pangolini siano solo un anello della catena
Le pandemie sono collegate al nostro modo di mangiare: dobbiamo cambiare rotta
Quello che stiamo vivendo a causa della pandemia da Coronavirus è immediatamente legato al modo in cui stiamo trattando le risorse del pianeta, compreso il modo in cui ci alimentiamo.
“Spillover”, il saggio che ha anticipato il Coronavirus
Il saggio del divulgatore scientifico aveva messo in guardia la politica e la popolazione: “La frustrazione fu non essere ascoltato”.
Come congelare le verdure: la guida pratica completa
Quali verdure si possono congelare e quali invece sono assolutamente da evitare? Una guida pratica per imparare a congelare le verdure e conservarle al meglio così da poterle consumare, crude o cotte, anche dopo mesi.
Le immagini violente sugli animali negli allevamenti sono davvero utili? Un dialogo
Tre prospettive in un incontro virtuale su un tema importante: come comunicare al meglio la realtà della sofferenza animale?
Animali domestici e Covid-19: tutto quello che c’è da sapere per stare tranquilli
I compagni della nostra quotidianità sono fonte di infezione? Dobbiamo cambiare abitudini quando li portiamo in passeggiata? Ecco tutte le risposte da parte di FNOVI
Covid-19: “L’acqua del rubinetto è sicura”, l’Istituto Superiore di Sanità placa la corsa alle minerali
Le rassicurazioni sono chiare: niente panico e soprattutto niente corse all’acquisto di cestelli di bottiglie in plastica di acqua minerale
I pesci pensano, si organizzano e soffrono come noi: le prove di uno studio
Uno studio dell’Università di Liverpool lo conferma: i pesci, se sottoposti a dolore fisico, mostrano una serie di comportamenti analoghi a quelli adottati dai mammiferi