articoli
Crocs: obiettivo 100% vegan entro la fine dell’anno
L’obiettivo fissato dal brand di scarpe rientra all’interno di una più ampia strategia di sostenibilità che prevede azioni da qui al 2030
Plastica, la petizione di Greenpeace a Coca-Cola e Nestlè: stop alle bottiglie monouso
Con la raccolta firme indirizzata ai colossi del mondo delle bevande l’organizzazione chiede un cambio di passo sostanziale per ridurre gli impatti distruttivi sul Pianeta dell’inquinamento da plastica
Giappone: i pastelli per colorare sono fatti con le verdure
Un’idea semplice che si basa sull’economia circolare e che evita inutili utilizzi di sostanza tossiche
Francia: no al referendum per inserire la battaglia alla crisi climatica nella Costituzione
Una parola troppo vincolante è stata al centro della rottura fra Camera e Senato
Singapore: le proteine alternative alla carne diventano corso universitario
Tecnologie alimentari ma anche opportunità di mercato, abitudini di consumo e normative ambientali: sono i temi trattati nel neonato corso universitario in “Cibi del futuro”
Il Parlamento Europeo vuole bandire l’allevamento in gabbia entro il 2027
La notizia è importante e ha un peso politico non da poco, ma l’iter legislativo si preannuncia duro. Successo per la raccolta firme: 1,4 milioni quelle raccolte
Il Quirinale mette all’asta i cinghiali che saranno catturati a Castelporziano
L’associazione Oipa protesta: “Chiediamo che il presidente Sergio Mattarella ponga fine a tutto questo: sono esseri senzienti”
Soia: un kit per lavorarla aiuta le donne del Malawi a diventare imprenditrici
Con un innovativo progetto, le donne del Paese africano imparano a diventare micro imprenditrici grazie a un economico e sostenibile kit che permette la lavorazione della soia in autonomia
Food Evolution, a Perugia la “carne finta” si fa come la pasta
“ParePollo”, “PareManzo” e “ParePancetta”: sono i nuovi prodotti vegani realizzati da Joy Food, prima azienda italiana a produrre analoghi della carne attraverso l’innovativa tecnica di estrusione
La “birra” per cani è italiana: “Idea nata durante il lockdown”
Senza malto d’orzo e luppolo e soprattutto senza alcol, è in arrivo la prima birra per cani 100% made in Italy. Ma perché si chiama birra?