articoli Archives - Pagina 4 di 206 - Vegolosi

articoli

Unilever e Nestlè abbandonano il mercato vegetale (forse)

Alcune indiscrezioni e analisi condotte negli Stati Uniti e riportate da Reuters parlerebbero di vendita dei principali marchi 100% vegetali di fake meat

“Il ritorno delle piante” e del perché orchidee e ulivi potrebbero salvarci

Un saggio interessante e originale mostra come le piante siano tornate nella vita umana in molti modi, soprattutto per dare l’esempio

Sia canta per gli animali con una cover di Peter Gabriel

La star internazionale ha prestato la suo voce per la nuova campagna pubblicitaria di Humane World for Animals, nuovo volto di Humane Society
International attiva anche in Italia dal 2020

Il miglior cioccolato fondente al mondo? È vegano

Un premio prestigioso per una miscela semplicissima ma dall’origine davvero ricercata

Londra: per la prima volta in UK un ristorante vegano ottiene la stella Michelin

Piatti ricercati, attenzione estrema alle materie prime e una storia di cambiamento che ha cambiato tutte le prospettive.

Pellicce, -85% in 10 anni: un dato meraviglioso per gli animali

La produzione globale di pellicce raggiunge i minimi storici, segnando una svolta per il benessere animale e indicando come le battaglie per la liberazione animale siano lente ma inesorabili

Cosa fanno gli animali per noi?

Un report di WWF in occasione del Darwin Day mette in luce il ruolo essenziale e piuttosto pratico degli altri animali non umani sul pianeta

Il canto delle megattere assomiglia al linguaggio umano: lo studio

Recenti studi rivelano che le melodie delle megattere presentano strutture ricorrenti simili a quelle delle lingue umane, suggerendo una complessità comunicativa inaspettata.

Lenticchia d’acqua: l’EFSA approva una nuova fonte proteica sostenibile e vegetale

Non è nuova al consumo umano, anzi. In Thailandia è di casa ma ora, dopo dieci anno di studi, la “duckweed” potrà essere consumata anche in Europa: è piena di proteine

Cina, inaugurato il primo centro per la carne coltivata

Un hub di innovazione a Pechino punta a rivoluzionare l’industria alimentare con carne coltivata e proteine alternative, riducendo l’impatto ambientale e rispondendo alla crescente domanda globale