articoli Archives - Pagina 34 di 206 - Vegolosi

articoli

Il basilico di Nemo: le coltivazioni sottomarine in Liguria che puntano al futuro

Temperatura, illuminazione e umidità: sono questi i fattori chiave che permettono alle piante di crescere rigogliose. Ma se il giardino si sposta sott’acqua? È la domanda che si è posto Sergio Gamberini, fondatore del Nemo’s Garden.

Arte di oggi ma che fruiremo nel futuro: fra ambiente e visioni del mondo

L’arte non solo sa proiettarci verso mondi ancora inesistenti, ma può anche migliorare nel concreto quello in cui viviamo ora. Facciamo allora un viaggio nell’arte capace di guardare oltre.

Creature luminose: il ruolo degli animali, fra letteratura e arte per comprenderci meglio

Si può essere compresi da un animale? E se questa connessione arrivasse con un polpo gigante del Pacifico dotato di tre cuori? Dalla letteratura – con un romanzo sorprendente – all’arte, scopriamo in che modo gli animali ci aiutano a essere un po’ più “umani”.

L’impatto dei jet privati sul clima: un volo può vanificare un anno di sforzi ecologici

Decollano più o meno ogni 36 ore, per un’ora di volo costano 8.000 euro e immettono circa 2.000 tonnellate di CO2 in un lasso di tempo tra i 30 e i 120 minuti e può vanificare gli sforzi ecologici che un singolo compie in un anno.

Il denso viaggio verso l’aria sottile: il Kilimanjaro oltre i 6.000 – Reportage

Questo articolo è stato pubblicato su Vegolosi MAG n.27 ottobre 2022. Adesso è possibile godersi anche i singoli articoli del nostro mensile […]

Le 10 piante da record più strane del mondo: dalla ninfea gigante al fiore “carogna”

Ninfee capaci di sorreggere il peso di un bambino, bonsai sopravvissuti alla bomba atomica, alberi che al loro interno nascondono templi e alcove d’amore. Il mondo vegetale riserva moltissime sorprese. Ora tocca a voi scegliere la vostra preferita.

Il supermercato ti sta mentendo

E se il basilico, principe del pesto alla genovese non avesse nulla di mediterraneo? E se i pinoli con i quali condiamo salse e intingoli fossero frutto di pigne di pini coreani?

Mense delle università italiane: l’appello da firmare per chiedere che siano più sostenibili

L’associazione EssereAnimali chiede con un appello che gli atenei aumentino del 50% le proposte 100% vegetali nelle mense degli studenti.

Deforestazione, nuovi dati: causa principale legata ai pascoli intensivi, altri terreni diboscati per nulla

Una nuova ricerca si è posta l’obiettivo di stime più precise e dati meno generali sul tema al fine di invocare un’azione concreta a livello politico

Sfattoria degli ultimi: gli animali sono salvi, il TAR annulla l’ordine di abbattimento

Dopo una lunga battaglia durata mesi, il rifugio può tirare un sospiro di sollievo: gli animali non saranno abbattuti, “Abbiamo stravinto” ha commentato la fondatrice.