articoli Archives - Pagina 3 di 206 - Vegolosi

articoli

“Siamo quello che mangiamo”: il cibo è un discorso che facciamo all’altro

Un volume che raccoglie numerosi interventi e riflessioni sul tema del cibo: interessante e utile soprattutto in questa fase storica

“L’Ultimo Spettacolo”: la liberazione degli animali del Circo Martin

Un docufilm racconta la più grande operazione di salvataggio animale da un circo italiano.

la natura è più grande di noi, Pievani

“La natura è più grande di noi”: sarebbe meglio imparare a comprenderlo

Nel suo libro, il filosofo della scienza, accademico e divulgatore scientifico italiano Telmo Pievani, ci mostra le varie sfaccettature di una verità che fatichiamo a digerire.

Cibo e longevità: una nuova revisione spiega quali alimenti scegliere

Uno studio ombrello, ossia che mette a confronto e analizza altre decine di studi sul tema, ha analizzato i risultati su più di 1 milione di persone partecipanti ai gruppi di ricerca

Fred Vargas, “Un nuovo modo di vivere”: un saggio su come dovremo cambiare

Dopo il primo saggio sul tema del cambiamento climatico e dell’insostenibilità degli stili di vita attuali, la scrittrice e ricercatrice francese, torna in libreria con una nuova “indagine” basata su anni di studio e lettura dei dati.

Tre maialini destinati a morire di fame: la mostra a Copenaghen chiude dopo le polemiche

L’artista di origini cilene voleva porre l’attenzione proprio sulla violenza contro gli animali dovuta ai nostri consumi e alle modalità di gestione degli allevamenti del governo olandese

India: elefanti robot per salvaguardare animali e umani – Video

Diventano sempre di più i templi che hanno adottato questa soluzione per garantire continuità alle cerimonie religiose senza scomodare gli animali

Edward Burtynsky, Lithium Mines #1, Salt Flats, Atacama Desert, Chile, 2017. Pigment inkjet print on Kodak Professional Photo Paper, 48 x 64 inches (121.9 x 162.6 cm). Courtesy of Weinstein Hammons Gallery, Minneapolis / Nicholas Metivier Gallery, Toronto. © Edward Burtynsky

Second Nature: una mostra per capire che cosa stiamo facendo alla Terra

L’esposizione presso il Cantor Arts Center di Stanford, raccoglie le opere di 44 artisti da tutto il mondo per uno sguardo impietoso e globale.

Cop16 si chiude con un’idea eccellente per la biodoversità, il Cali Fund

Un fondo economico finanziato da industrie private che sfruttano la natura per gli studi genetici ma ci sono, ovviamente, dei grossi “ma”

Il primo ospedale veterinario pubblico d’Italia: via ai lavori

Una struttura all’avanguardia per garantire cure gratuite agli animali e supportare le famiglie in difficoltà