articoli Archives - Pagina 29 di 206 - Vegolosi

articoli

Telmo Plevani: “La scienza non è salvezza, gli stili di vita devono cambiare”

Il filosofo, divulgatore ed evoluzionista Telmo Pievani, in una chiacchierata sul modo in cui la scienza ha comunicato durante la pandemia e sul futuro, che dovrà essere meno legato al superfluo

Il futuro? È solarpunk: ecco cosa sostiene il movimento letterario fra giustizia ambientale e sociale

Viaggio nel movimento che, dalla letteratura all’urbanistica fino all’alimentazione, traccia per i tempi a venire un orizzonte diverso, nel segno di una “rivoluzione luminosa” e costruttiva

Avete mai letto “Jurassic Park”? È un libro ecologista

La storia del libro all’origine del kolossal di Spielberg, un vero e proprio manifesto ecologista che racconta della tracotanza dell’uomo e di un certo tipo di approccio scientifico alla natura

Michael Greger: ecco 8 abitudini dalle quali partire per perdere peso

Dal libro di Micheal Greger “Contro le diete” i consigli per imparare a mangiare in modo corretto

“Less is more”: perché ammiriamo chi è in grado di lasciare tutto?

In questo saggio troviamo una riflessione non banale sul possesso e la capacità di lasciar andare ciò che non ci rende noi stessi: siamo davvero capaci di “lasciar andare”?

Edimburgo, prima in Europa sul Plant-Based Treaty: meno carne nelle mense pubbliche

Un modo per riconoscere l’alimentazione come uno dei punti essenziali legati alla crisi climatica

Calorie e alimentazione vegetale, tutto quello che c’è da sapere

Insieme alla consulente nutrizionale Lorenza Franciosi approfondiamo il tema dell’apporto calorico nella dieta plant-based, per imparare a fornire la giusta “benzina” al nostro organismo, senza timori né eccessi

Come sostituire il latte di soia nelle ricette?

Nella cucina vegana il latte di soia viene utilizzato molto spesso. Una delle domande più frequenti da parte dei nostri […]

Alla scoperta di Kamikatsu, il villaggio giapponese zero waste anche per i turisti

Con un progetto di economia circolare che coinvolge l’intera comunità locale e i turisti che lo visitano, Kamikatsu punta a diventare il primo villaggio a “rifiuti zero” del mondo

“La fine dell’era del fuoco” il libro di Martín Caparrós sulla crisi climatica e non solo

Nel libro “La fine dell’era del fuoco” Martin Caparrós segue la linea rossa del “fuoco” per indagare complesse questioni dei giorni nostri, comprese quelle che hanno a che fare con clima e alimentazione