articoli
Il ricettario da scrivere di Vegolosi.it: 100 pagine, consigli, spunti, glossario e tanto altro!
Un diario delle tue ricette in chiave vegan, un ricettario classico da compilare ma pratico e intelligente, per non perderti […]
WWF: “Agricoltura biologica aumenta la biodiversità del 10%, lo ha scoperto l’intelligenza artificiale”
Attraverso rilevazioni sonore e AI, i dati confermano l’impatto positivo delle nicchie ecologiche presenti in zone di agricoltura biologica
L’Italia vieta la carne coltivata e i nomi come “bistecca” per i prodotti vegetali
La legge è stata approvata in via definitiva alla Camera ma, in ogni caso, non potrà impedire la libera circolazione delle merci sul territorio europeo
Moby: il nuovo brano è un appello antispecista ad aprire gli occhi – VIDEO
Un nuovo brano invita ad “aprire gli occhi” sul tema delle sofferenze animali dovute al commercio di carne e latte.
Le etichette che spiegano i pericoli della carne abbattono i consumi fino al 10%
Uno studio ha indagato l’effetto deterrente creato da etichette che mostrano pericoli ed effetti del consumo di carne
I panini vegan di Hamilton e Di Caprio arrivano in Italia: a Milano apre Neat Burger
Dopo la prima apertura nel 2019 a Londra, la catena di locali 100% vegan Neat Burger sbarca anche in Italia […]
Gucci presenta le sue borse vegan: testimonial della campagna è Billie Eilish
Dalla rivisitazione di un modello storico ecco le nuove e prime proposte vegan per la linea delle borse della maison di origini toscane
Carne rossa, insaccati e vino verranno ancora pubblicizzati con i fondi europei
Nonostante la commissione per il 2024 sulla politica di promozione avesse chiesto di allinearsi alle linee guida del Piano europeo per la lotta contro il cancro, i fondi ci saranno in ogni caso
Ikea, arrivano i nuggets vegani, ecco gli ingredienti e come sono
Un nuovo prodotto che amplia la gamma delle scelte vegane con l’obiettivo di essere sempre più sostenibili
Carne coltivata: il Governo ha davvero cambiato idea?
Il ddl è ancora in essere, ciò che è stato formalmente ritirato è la notifica TRIS alla Commissione Europea ma il ministro Lollobrigida sostiene che sia “una formalità”.