articoli
Vegan, boom in Gran Bretagna: + 360% in 10 anni
Sulle maggiori testate inglesi rimbalzano nuovi dati sull’esplosione vegan in Gran Bretagna, che coinvolge soprattutto i giovani fino ai 34 anni.
Cibo vegan nello spazio, la missione di una “macelleria” veg
A due fratelli proprietari di una macelleria vegan a Minneapolis è stato commissionata la preparazione di un menu per una missione su Marte di sei astronauti.
The Vegetarian, dalla Corea un libro-capolavoro
Ha appena vinto il Man Booker International Prize, il più importante premio letterario inglese per la narrativa tradotta: è un’opera controversa, cruda e intrisa di horror tipicamente orientale.
Papa Francesco su cani e gatti: cosa ha detto e cosa hanno risposto gli animalisti
Fanno discutere le dichiarazioni rilasciate da Bergoglio sotto la pioggia battente in occasione dell’udienza giubilare: qualcuno però gli ha risposto…
Berlino: ecco il negozio di sex toys vegani
Sara, decide che il sesso deve essere femminile, compassionevole ed etico: ecco perché a Berlino ha aperto la sue isola felice
Paul McCartney come Morrissey: “Niente carne ai miei concerti”
Per i live in programma in Argentina il buon Paul ha pensato di offrire agli spettatori solo pietanze vegetariane
Foie gras, in Francia arrivano gli incentivi per la produzione
Dopo l’influenza aviaria che ha messo in ginocchio la produzione di foie gras nel Sud della Francia, il governo nazionale e regionale annunciano un piano straordinario di aiuti economici per gli allevatori.
Ispra avverte: il 64% delle acque italiane contaminate da pesticidi
Le acque italiane presentano elevati livelli di contaminazione da pesticidi, soprattutto di glifosato classificato dallo Iarc come possibile cancerogeno per l’uomo. L’allarmante quadro emerge dal rapporto nazionale dell’Ispra.
Quanto è vegan il tuo vocabolario?
Avete mai pensato a quante espressioni gergali e modi di dire proverbiali abbiano come protagonisti negativi gli animali?
Circo senza animali, l’Italia resta indietro
In Europa, Asia e America Latina gli spettacoli circensi che prevedono l’uso di animali sono in calo, ma in Italia non c’è ancora alcun provvedimento