articoli
Nasce FamigliaVeg, portale per i genitori e i medici vegani
E’ online il portale per le famiglie e i professionisti che vogliono informarsi su come crescere in modo sicuro i propri bambini e pazienti seguendo la dieta vegana
I social network spingono i giovani verso il veganismo
Instagram, YouTube, Facebook: il potere delle immagini e della condivisione porta sempre più ragazzi e ragazze a scegliere la strada vegan.
Gorgona, l’ex paradiso penitenziario ora è un mattatoio
Da qualche mese è tornato in attività lo storico mattatoio dell’isola: di quello che un tempo era un progetto-pilota di riferimento oggi non restano che ricordi sbiaditi.
Forest Green Rovers, prima squadra di calcio 100% vegan
Hanno mancato di un soffio la promozione tra i ‘pro’, ma il vulcanico presidente non ha intenzione di fermarsi qui: il prossimo obiettivo è uno stadio eco-parco.
Cina, il governo: “Mangiate meno carne”
Anche la Cina si unisce a quei paesi dell’Unione Europea, come Paesi Bassi e Regno Unito, che hanno già promosso la riduzione del consumo di carne per contrastare l’epidemia di obesità
Lighter, la start-up vegan: sarà la “Pandora del cibo”
La piattaforma, che si basa su menù personalizzati e su un software che gradualmente coglie e asseconda le preferenze di ogni iscritto, è pronta a spiccare il volo.
Usa, burger vegan sold out in un’ora
Dal successo clamoroso dei Beyond Burgers alla consacrazione di Just Mayo, prima compagnia vegan che presto potrebbe raggiungere il miliardo di capitale: anche l’America sa riservare sorprese.
Due giorni per la cucina veg: torna The Vegetarian Chance
Torna a Milano The Vegetarian Chance, il Festival dedicato alla cucina vegetariana che vedrà sfidarsi otto chef internazionali sotto l’occhio attento dello stellato Pietro Leemann.
Vegan barbeque, dal Regno unito cavolfiori e funghi “a bistecca”
La catena di supermercati leader del Regno Unito debutta da lunedì con le bistecche vegan ai cavolfiori e ai funghi. Sarà contenta anche la regina Elisabetta?
Alpinista vegana sull’Everest: è stato il mal di montagna
L’alpinista australiana morta sull’Everest è stata uccisa dal cosiddetto “mal di montagna”, uno stato di malessere e affaticamento che può sopraggiungere a quote elevate. Nessuna correlazione, dice l’esperto, col suo essere vegana.