articoli
I bambini dipingono su pony nei centri ippici, animalisti: “Vergogna agli organizzatori”
Per avvicinare i bambini ai cavalli, centri ippici organizzano laboratori di “pittura” sugli animali. Non sono mancate le reazioni
Cosmetici vegani e cruelty-free: cosa sono e perché sceglierli
Non sempre (anzi, quasi mai) i prodotti cosmetici sul mercato sono in linea con la scelta vegana. Scopriamo perché anche grazie ad un nuovo completissimo manuale
Italcarni, pm annuncia ricorso: si cerca la correlazione tra maltrattamenti e carne infetta
Il pm annuncia il ricorso contro la decisione di assolvere i responsabili dall’accusa di mettere in commercio carne infetta
“Via la carne lavorata dagli ospedali USA”: lo chiedono 200 mila medici
Niente più carne lavorata e alimenti considerati dannosi per la salute nei menu degli ospedali americani, ma l’Italia resta indietro
New York dice stop agli animali selvatici nei circhi: l’emendamento era di 11 anni fa
Dopo Los Angeles, anche New York ha approvato l’emendamento per dire “basta” agli animali selvatici nei circhi. E in Italia?
Il generatore di frasi anti vegane è perfetto: studiamolo bene
Un piccolo aiuto automatico per tutti coloro che hanno come obiettivo nella vita quello di trovare punti “molli” nelle argomentazioni vegane
Pamela Anderson apre un ristorante vegano in Francia (per 50 giorni)
L’attrice e attivista per i diritti degli animali tenta l’esperimento di un ristorante vegano “a tempo” in Francia con lei uno chef di altissimo profilo
Paolo “Sono vittima di bullismo perché vegano e omosessuale, denuncerò chi mi ferisce”
La storia di Paolo, ragazzo di 19 anni, fa riflettere: offeso sia sui social che nella vita perché gay e vegano ha deciso di denunciare
Giancarlo Esposito: il cattivo dei cattivi è vegano
Giancarlo Esposito, il cattivo dei cattivi più pagato del 2017, è vegano da un paio di anni e ha raccontato le sue motivazioni in occasione del lancio del film “Okja”
“Forest beat”, quanti animali meravigliosi nelle foreste vetuste dell’Italia
Una “storia” i cui protagonisti sono lupi, orsi, cervi, cinghiali e tassi: un progetto per salvaguardare le foreste vetuste e la loro fauna