articoli Archives - Pagina 136 di 206 - Vegolosi

articoli

OMS chiede lo stop agli antibiotici negli allevamenti

Arrivano le raccomandazioni ufficiali dell’OMS sull’uso di antibiotici negli allevamenti: da evitare, perché pericolosi per la salute

Phoenix e Aurora: le piccole sorelle di tutti gli animali

Nella sua fattoria australiana, Rachael Parker educa le figlie all’empatia nei confronti degli animali.

meatless monday new york

New York: lunedì menu senza carne nelle scuole, per sempre

Lunedì senza carne per 15 scuole newyorkesi, che dalla primavera aderiranno al progetto del “meatless monday” nato nel 2003

famiglia-cacciatori texas

Texas: il ranch dove si paga per cacciare le specie a rischio

In Texas gli “hunger games” esistono davvero: uomini contro animali esotici dove si paga per uccidere.

Maialino Elvis: “Nessuno lo porterà via”

Il maialino che vive a Torino con la sua famiglia, per ora, rimane con loro, ma la legge deve cambiare “per tutti gli Elvis d’Italia”

Kellogg’s: da gennaio cereali vegani in Inghilterra. Ritorno alle origini?

Nata da due fratelli vegetariani, l’azienda leader mondiale nei prodotti per la colazione lancerà a gennaio i suoi primi cereali vegani

laika in tuta

Sono passati 62 anni dalla morte di Laika, cane nello spazio: e oggi?

La piccola Laika è il simbolo della resistenza allo sfruttamento animale. L’ENPA richiede che il 3 Novembre sia resa giornata mondiale degli animali uccisi dall’uomo.

Rinoceronti neri bracconaggio

Rinoceronti volanti sul cielo del Sudafrica scappano dai bracconieri

Un rinoceronte privato brutalmente del suo corno e accasciato a terra è lo scatto che racconta di un’emergenza faunistica sempre più grave

kyrie irving vegan

NBA: i giganti del basket scelgono vegano, ecco perché

Tra gli atleti della NBA, lega professionistica di pallacanestro, sono sempre di più quelli che optano per il “veg”

Bioviolenza

Bio-violenza: il mito degli “animali felici” e degli allevamenti “estensivi”

Esiste una “carne felice” prodotta con metodi poco cruenti? È un bene raggiungere la liberazione animale a piccoli passi? Ecco le risposte a queste domande secondo il progetto della Bio-violenza