articoli
Greenpeace: “Soldi agli allevamenti più inquinanti da parte dell’Europa”
Un’inchiesta di Greenpeace rivela che il 51% degli allevamenti intensivi più inquinanti di 7 paesi europei viene finanziato dalla PAC, tra questi c’è anche l’Italia.
Karamel, lo scoiattolo senza zampe che ha imparato a correre
Grazie alle cure del suo salvatore, il piccolo animaletto, ferito da una trappola da caccia, è tornata a vivere, eccome.
Opzioni 100% vegetali sempre nei ristoranti, bar, pizzerie: Vegolosi.it lancia la petizione
Una popolazione di vegetariani e vegani dell’8%, tanti gli intolleranti al lattosio e gli allergici alle uova eppure ancora non è “normale” trovare piatti fissi 100% vegetali negli esercizi pubblici.
Benedict Cumberbatch: “Sono vegano”. L’attore si rivela in un’intervista – VIDEO
L’attore, che fu insegnante di inglese in un monastero tibetano, conferma le sua abitudini di vita e quelle alimentari.
Parco faunistico: nasce canguro albino mentre al ristorante si mangiano mucche e maialini
Nel parco risiedono anche mucche e maiali che poi compaiono in seconda scena sul menu del ristorante: “Mangiare la biodiversità è educativo”
Arrivano le scarpe vegane fatte con i funghi: 100% vegetali
Il materiale è innovativo e sostenibile, anche se costoso, ma racconta di come il design e la creatività possano essere al servizio di un mondo senza crudeltà, soprattutto nel campo effimero della moda.
Le illustrazioni animaliste di Roger Olmos: raccontiamo ai bambini cosa accade agli animali
“Amigos” e “Senzaparole”: Roger Olmos racconta la sofferenza animale ai bambini con grande delicatezza e senza scioccare
Gordon Ramsay twitta: “Provo il vegan, avete capito bene”
Nella sua nuova pizzeria londinese Ramsay apre le porte a un’opzione vegana, PETA: “Finalmente, sapevamo che questo giorno sarebbe arrivato”
Nak lancia la nuova collezione di scarpe vegan firmate made in Italy
Stile londinese e mano d’opera italiana si fondono per una moda 100% di lusso e 100% vegana: NAK, brand di spicco nel panorama di moda eco-sostenibile, lancia la nuova collezione di scarpe cruelty free made in Italy.
Prof. Pete Smith: “Meno carne non è ideologia è evidenza scientifica”
Il professore scozzese spiega i dati e lancia il tema della responsabilità dei singoli: “Dobbiamo fare scelte nella giusta direzione, non dare la responsabilità ai governi”.