articoli Archives - Pagina 111 di 206 - Vegolosi

articoli

Leo DiCaprio fa il bis: ora investe nel latte vegetale

L’attore, da anni impegnato nella causa ambientalista, si apre al “veg”: dopo essersi schierato contro gli allevamenti intensivi, ora finanzia un’azienda che produce bevande a base vegetale

Allevamenti ittici: l’inferno silenzioso e nascosto

300 immagini sottratte a diversi allevamenti di pesce in Scozia parlano di condizioni di vita aberranti, come quelle di un qualsiasi allevamento intensivo

MAssimo Fini-vegani

L’attacco ai vegani del giornalista Massimo Fini spiegato bene

Le argomentazioni deboli sul perché i vegani metterebbero in pericolo la democrazia, spiegate passo passo.

sentenza carne di cane Corea

Corea, sentenza storica: adesso è illegale uccidere cani per la loro carne

Una sentenza dello scorso aprile crea un precedente importante nell’unico paese in cui sia considerato legale allevare cani per poi mangiarli: da adesso si tratterà di “un’uccisione senza motivo”.

vitamina B12 carenze vegani

Carenza di vitamina B12, uno studio conferma: più a rischio gli onnivori

Uno studio condotto negli Stati Uniti sul latte materno di un gruppo di donne evidenzia come i vegani siano meno a rischio di incorrere in carenze di vitamina B12

Venezia, nasce il ristorante per onnivori: “Pochi metri quadri, abbiamo scelto”

A Venezia chi mangia in modo “classico” non avrà problemi: la la domanda vera è “Ne ha mai avuti?”.

Vegan market soho

Magnifica Londra: a Soho arriva il Vegan Market ogni sabato

A vedere immagini e video lo stomaco inizia a reclamare la sua parte: ecco che cos’è e che cosa potrete trovare al mercato di street food vegan più bello della City

Addio a Koko, la femmina di gorilla che parlava con noi e di noi – VIDEO

È morta Koko, femmina di gorilla di 46 anni in grado di parlare la lingua dei segni e dotata di un’empatia straordinaria.

“What the health”: tre fatti incredibili raccontati dal sequel di “Cowspiracy” – Video

Documentario che indaga l’impatto del consumo di prodotti animali sulla nostra salute avvalendosi di diversi esperti, “What the health” ci farà cambiare prospettiva.

Libri vegani: consigli per cambiare prospettiva

I grandi classici della cultura vegana, da Plutarco a Safran Foer, per riflettere sulle nostre scelte alimentari quotidiane e guardare ai nostri stili di vita da una prospettiva diversa, basata sull’empatia e il rispetto di tutti gli esseri viventi