articoli
Namagashi: le opere d’arte dolci e vegane che arrivano dal Giappone
Delicati colori pastello, petali e boccioli ma anche frutti, foglie e piccoli animaletti: conosciamo meglio i Namagashi, dolci giapponesi 100% vegetali
Ricette vegane con i pistacchi: 15 piatti dolci e salati
Se amate i pistacchi, non potete lasciarvi sfuggire questa raccolta: tante ricette, sia dolci che salate, per gustare queste piccole meraviglie!
Chanel, al bando pelli esotiche e pellicce
Lo storico marchio francese annuncia il cambio di passo legato alla garanzia sugli standard etici per l’approvvigionamento delle materie prime
Durante Cop24 i menu a base di carne emettono 4000 tonnellate di CO2
Durante i 12 giorni di incontri i banchetti saranno a base prevalentemente a base di carne e le associazioni insorgono.
Cosa ha detto “The Lancet” sul consumo di carne
Una delle più importanti riviste scientifiche del mondo lancia la sua riflessione sul consumo di carne rossa e lavorata: la soluzione non sarà una passeggiata.
Carne e inquinamento dei fiumi: il report di Greenpeace e i dati italiani
“Il costo nascosto della carne”: il titolo del nuovo rapporto dell’associazione ambientalista racconta un altro aspetto dell’impatto della produzione industriale di carne sul nostro pianeta.
I vegani non devono avere paura, gli hippie avevano ragione
La controcultura alla fine degli anni ’60 ha aperto le porte del nuovo mondo, quello nel quale viviamo: siamo pronti, però, ad accettare tutti gli strumenti della rivoluzione?
Unity Diner: a Londra il ristorante vegano senza scopo di lucro di Ed
Nato dall’idea del giovane attivista Ed Winters, Unity Diner finanzierà l’associazione animalista Surge per sensibilizzare la popolazione verso la scelta vegan
Il pollo senza cervello metterà fine al movimento vegan?
La genetica al servizio del’etica e dell’economia: trovare una soluzione alla domanda “E’ giusto uccidere gli animali per mangiarli?” è una delle nuove frontiere della scienza
La poesia del mondo vegetale ritratta dalla prima fotografa della storia, Anna Atkins
Contro tutti i pregiudizi sulle donne, la Atkins lavorò scientificamente alla creazione di immagini di grande impatto dedicate al mondo vegetale e alla sua poeticità