E se il basilico, principe del pesto alla genovese non avesse nulla di mediterraneo? E se i pinoli con i quali condiamo salse e intingoli fossero frutto di pigne di pini coreani?
Questo articolo è stato pubblicato su Vegolosi MAG n.27 ottobre 2022. Adesso è possibile godersi anche i singoli articoli del nostro mensile acquistandoli PDF da leggere su qualsiasi dispositivo, quando vuoi e per quante volte vuoi. Approfondisci gli argomenti che ti interessano e sostieni il nostro lavoro.
Di seguito l’anteprima dell’articolo
di Silvia De Bernardin
Mai come oggi fare la spesa è un gesto politico: ciò che decidiamo di acquistare produce effetti economici, sociali e ambientali dei quali ciascuno di noi è responsabile. È per questo che conoscere la storia degli alimenti che portiamo in tavola è fondamentale per scegliere in maniera più consapevole. Una storia che non sempre è quella che immaginiamo.
CoNDIVIdi questi consigli
Condividi su facebook
Condividi su pinterest
Condividi su email
Condividi su whatsapp
Questo post potrebbe contenere link di affiliazione e Vegolosi.it ottiene una piccola percentuale dei ricavi ottenuti sulle vendite dei prodotti linkati: se clicchi sui prodotti e alla fine li acquisti, comunque, non ci sarà alcun ricarico sul prezzo.
Menu
È il compleanno di Vegolosi.it! Usa il codice sconto FESTA15 per usufruire del -15% su tutto il nostro shop online