Torta mimosa vegana: buona celebrazione a tutte noi

La torta simbolo della celebrazione della Giornata Internazionale della Donna, in versione vegan per celebrarle davvero tutte.

Torta mimosa vegana
Stampa

Torta mimosa vegana

    Autore: Sonia Maccagnola
    Prep.: 50 min (+ 1 notte di riposo)
    Cottura: 45 min
    Tempo tot.: 1 ora 35 min
    Dosi per: 8-10 persone

Ingredienti

per 2 pan di Spagna dal diametro di 20 cm:

per la crema:

per la bagna:

  • 50 ml acqua
  • 2 cucchiai di zucchero
  • 50 ml di marsala o rum

Strumenti

Si cucina!

Come prima cosa preparate i due pan di Spagna: versate in una ciotola la farina, lo zucchero, il lievito, il bicarbonato, la scorza di limone, la vaniglia e la curcuma e mescolate bene. A parte frullate lo zucchero, la margarina, lo sciroppo di riso e metà del latte fino ad ottenere un composto liscio, che andrete poi ad unire agli ingredienti secchi insieme al resto del latte di soia ed al succo di ½ limone. Mescolate bene e trasferite il composte in due tortiere foderate di carta forno ed infornate in forno statico a 180°C per 35-40 minuti.

Cuciniamo la crema pasticcera

Versate la farina di riso in un pentolino e unite un goccio di latte per scioglierla bene, in seguito aggiungete a filo il resto del latte di soia, lo zucchero, il succo e la scorza di limone. Mettete il pentolino sul fuoco a fiamma bassa e portate ad ebollizione mantenendo il composto sempre mescolato con un cucchiaio di legno. Una volta raggiunto il bollore proseguite la cottura per una paio di minuti e spegnete la fiamma. Trasferite la crema in una ciotola, coprite a contatto con della pellicola e lasciate raffreddare completamente.

Prepariamo la bagna

Versate l’acqua, il marsala (o il rum) e lo zucchero in un pentolino e portate a bollore in modo da far sciogliere completamente lo zucchero. Spegnete quindi la fiamma e lasciate raffreddare completamente.

Completiamo la crema

In una ciotola versate la panna fredda da frigorifero e montatela con le fruste elettriche. Una volta montata aggiungetela alla crema pasticcera e incorporatela delicatamente con una spatola facendo movimenti circolari dal basso verso l’alto.

Assembliamo la torta

Tagliate a metà i due dischi di pan di Spagna, bagnate entrambe le basi con la bagna e farcitele con la crema. A questo punto sovrapponetele e appoggiate sull’ultimo strato di crema una delle due metà superiori del pan di Spagna. Con un coltello ben affilato eliminate la superficie dorata dell’ultimo disco rimasto e tagliatelo a cubetti abbastanza piccini. Ricoprite interamente la torta con la crema rimasta e coprite la superficie e i lati con i dadini di pan di Spagna. Trasferite la torta in frigorifero e lasciatela riposare almeno un paio di ore prima di tagliarla a fette e servirla.

Conservazione

Potete conservare questa torta in frigorifero per 3 giorni in un contenitore apposito per torte.

Consiglio per i vegolosi: Per una bagna analcolica utilizzate del succo di ananas o di arancia.

Iscriviti alla newsletter e ricevi subito l'ebook gratis

Quattro ricette MAI pubblicate sul sito che potrai scaricare immediatamente. Puoi scegliere di ricevere una ricetta al giorno o una newsletter a settimana con il meglio di Vegolosi.it.  Iscriviti da qui.

Sai come si fa la salsa zola vegan? Iscriviti alla newsletter entro e non oltre l'11 maggio e ricevi subito la video ricetta

Print Friendly
0