Torta senza glutine con farina di ceci alle mele e cioccolato

Questa torta è realizzata interamente con farina di ceci, quindi è naturalmente senza glutine. Non vi preoccupate però perché il sapore dei ceci non si sente e l’impasto è reso bello morbido dalla presenza delle banane al suo interno

Torta con farina di ceci alle mele e cioccolato
Stampa

Torta con farina di ceci alle mele e cioccolato

    Autore: Sonia Maccagnola
    Prep.: 10 min
    Cottura: 55 min
    Tempo tot.: 1 ora 5 min
    Dosi per: 8 persone

Ingredienti

Strumenti

  • Setaccio
  • Tortiera dal diametro di 20-22 cm

Conservazione

Potete conservare questa torta per 2-3 giorni in frigorifero su un piatto coperta da un foglio di pellicola.

Si cucina!

In una ciotola schiacciate le banane con una forchetta fino a ridurle una purea il più liscia possibile. Unite quindi il latte di soia, l’olio e lo zucchero e mescolate bene il tutto. In una seconda ciotola setacciate la farina di ceci insieme al lievito, unite il sale e la vaniglia e mescolate bene. Versate gli ingredienti liquidi su quelli secchi e amalgamate fino a ottenere un impasto liscio e senza grumi.

Completiamo l’impasto

Tagliate metà della mela a fettine sottili e l’altra metà a cubetti, poi sminuzzate anche il cioccolato. Incorporate all’impasto le mele a cubetti e il cioccolato, poi versatelo in una tortiera foderata di carta forno sul fondo e sui bordi. Distribuite le fettine di mela a raggiera sulla superficie della torta e cospargetele con un cucchiaio di zucchero di canna per evitare che brucino durante la cottura.

Inforniamo

Cuocete la torta in forno statico preriscaldato a 180°C per 55 minuti circa, fino a che la superficie sarà bella dorata e l’interno perfettamente cotto, per esserne certi vi suggeriamo di fare la prova dello stecchino: inserite al centro della torta uno stuzzicadenti, se uscirà asciutto e senza residui di impasto attaccato allora la torta è pronta.

Serviamo

Una volta cotta, togliete la torta dal forno e lasciatela raffreddare completamente prima di servirla tagliata a fette.

Consiglio vegoloso

Al posto delle mele e del cioccolato potete personalizzare questa torta con gli ingredienti che preferite: provatela ad esempio con l’aggiunta di granella di noci e scorza di arancia.

Iscriviti alla newsletter e ricevi subito l'ebook gratis

Quattro ricette MAI pubblicate sul sito che potrai scaricare immediatamente. Puoi scegliere di ricevere una ricetta al giorno o una newsletter a settimana con il meglio di Vegolosi.it.  Iscriviti da qui.

Sai come si fa la salsa zola vegan? Iscriviti alla newsletter entro e non oltre l'11 maggio e ricevi subito la video ricetta

Print Friendly
0