Spaghetti agli agretti al sapore di mare

Questi deliziosi spaghetti agli agretti al sapore di mare sono un primo piatto semplice e saporito che abbiamo pensato proprio per la primavera. Saranno pronti in pochissimi passaggi!

Spaghetti agli agretti e bottarga vegan
Stampa

Spaghetti agli agretti al sapore di mare

    Autore: Sonia Maccagnola
    Prep.: 15 min
    Cottura: 25 min
    Tempo tot.: 25 min
    Dosi per: 4 persone

Ingredienti

  • 360 g di spaghetti
  • 350 g di agretti
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 pizzico di peperoncino
  • 3 cucchiai di pangrattato
  • 1 ½ cucchiaio di alghe miste essiccate
  • 1 cucchiaio di capperi
  • Sale e pepe

Si cucina!

Lavate molto bene gli agretti da ogni residuo terroso ed eliminate eventuali radici. Soffriggete lo spicchio di aglio in una padella con un fondo di olio e il peperoncino, poi aggiungete gli agretti, regolate di sale e pepe e cuoceteli una decina di minuti con un coperchio, giusto il tempo di farli appassire e ammorbidire.

Condimento

Scaldate un goccio di olio in una seconda padella e soffriggete le alghe e i capperi tritati finemente per un minuto, poi aggiungete il pangrattato e lasciate tostare a fiamma media per 5 minuti, o fino a che il pane inizierà a dorare.

Lessiamo gli spaghetti

Cuocete gli spaghetti in acqua bollente leggermente salata, scolateli al dente e conservate una tazza di acqua di cottura. Saltate la pasta con gli agretti e due terzi del pangrattato condito, aggiungendo acqua di cottura necessaria per ottenere un condimento morbido. Servite immediatamente i vostri spaghetti completando ciascuna porzione con il pangrattato rimasto e uno spicchio di limone.

Consiglio vegoloso

Provate ad aggiungere anche delle mandorle tritate e tostate a questa pasta per una nota di croccantezza in più.

Conservazione

Potete conservare questa pasta per 3 giorni in frigorifero in un contenitore per alimenti.

Iscriviti alla newsletter e ricevi subito l'ebook gratis

Quattro ricette MAI pubblicate sul sito che potrai scaricare immediatamente. Puoi scegliere di ricevere una ricetta al giorno o una newsletter a settimana con il meglio di Vegolosi.it.  Iscriviti da qui.

Sai come si fa la salsa zola vegan? Iscriviti alla newsletter entro e non oltre l'11 maggio e ricevi subito la video ricetta

Print Friendly
0