Polpette di tempeh glassate
Queste morbide polpette incredibili sono completate da una salsa saporita in cui il salato della salsa di soia, il dolce dello sciroppo d’acero, l’acido dell’aceto di mele e il leggero piccante della paprica si amalgamano alla perfezione
Polpette di tempeh glassate
Ingredienti
- 400 g di tempeh
- 150 g di patate (peso da pulite)
- 1 ½ cucchiaio di salsa di soia
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 40 g di pangrattato
- 1 cucchiaio di erba cipollina tritata
- 1 cucchiaino di zenzero in polvere
- ½ spicchio di aglio
- Sale e pepe
Per la glassatura
- 1 cucchiaio di salsa di soia
- 1 cucchiaio di sciroppo d’acero
- 1 cucchiaino di amido di mais
- 1 cucchiaino di aceto di mele
- 60 g di acqua
- 1 pizzico di paprica forte
Strumenti
Conservazione
Potete conservare queste polpette per 3 giorni in frigorifero in un contenitore per alimenti.
Si cucina!
Per prima cosa pelate le patate, tagliatele a pezzetti e sbollentatele per circa 15 minuti o fino a che saranno morbide. Scolatele, passatele subito con lo schiacciapatate intanto che sono calde e lasciatele raffreddare.
Prepariamo il tempeh
Sbriciolate grossolanamente il tempeh in una ciotola, poi schiacciatelo con lo schiacciapatate in modo da ottenere un composto fine, che resti insieme se pressato con le mani ma che presenti ancora dei pezzettini di soia (non troppo grossi però, altrimenti durante la cottura le polpette tenderanno a rompersi).
Completiamo l’impasto
Condite l’impasto con l’olio, la salsa di soia, l’erba cipollina, lo spicchio di aglio schiacciato con lo spremiaglio, lo zenzero, sale e pepe e mescolate bene. Unite infine anche il pangrattato e la purea di patate e impastate il tutto in modo da ottenere un composto non troppo asciutto (in caso aggiungete ancora un goccio di olio).
Diamo forma alle polpette
Prelevate una porzione di impasto per volta, pressatelo bene tra le mani, poi dategli la forma di una polpetta leggermente pressata alla base e sulla sommità. Disponete man mano le polpette su un piatto e proseguite fino a esaurimento dell’impasto.
Cuociamo le polpette
Scaldate un fondo di olio in una padella, poi cuocete le polpette qualche minuto per lato a fiamma media, fino a che saranno belle dorate. Spegnete la fiamma e tenetele al caldo.
Prepariamo la glassatura
In un pentolino stemperate l’amido di mais con l’acqua in modo da non lasciare grumi, poi unite la salsa di soia, lo sciroppo d’acero, l’aceto di mele e la paprica e mettete sul fuoco. Cuocete a fiamma media mantenendo il tutto mescolato con un cucchiaio di legno o una piccola frusta fino a che la salsa si sarà addensata e avrà raggiunto il bollore.
Serviamo
Versate infine la salsa sulle polpette in modo da rivestirle interamente, poi servitele subito ben calde insieme a un trito di erba cipollina fresca.
Consiglio vegoloso
Per una versione più veloce di questo piatto potete tranquillamente tagliate il tempeh a cubetti e saltarlo in padella, poi coprirlo con la salsa.
Iscriviti alla newsletter e ricevi subito l'ebook gratis
Quattro ricette MAI pubblicate sul sito che potrai scaricare immediatamente. Puoi scegliere di ricevere una ricetta al giorno o una newsletter a settimana con il meglio di Vegolosi.it. Iscriviti da qui.
Sai come si fa la salsa zola vegan? Iscriviti alla newsletter entro e non oltre l'11 maggio e ricevi subito la video ricetta
Pubblicato il: 3 Febbraio 2025
Ultimo aggiornamento: 3 Febbraio 2025
Cerca per ingrediente: aceto di meleerba cipollinapangrattatopatatesalsa di soiasciroppo d'acerotempehzenzero