Ricette vegane
La cucina vegana in più di 2500 ricette 100% vegetali, sfiziose, testate e fotografate: dai primi piatti, ai secondi fino ai dolci. Tantissime idee di cucina vegetale per tutti, vegetariani e onnivori “curiosi” inclusi
Muffin vegani senza glutine al cioccolato – Video
Fantastici muffin dall’intenso sapore di cioccolato, adatti anche a celiaci o persone intolleranti al glutine
Fagottini di pasta matta ripieni di patate, cipolle e pomodori secchi
Deliziosi dischi di pasta matta farciti con un ripieno gustosissimo, adatti come snack salato o per un aperitivo
Seitan alla pizzaiola con crackers ai ceci
Un secondo piatto goloso, che profuma di Mediterraneo e accompagnato da deliziosi crackers ai ceci e rosmarino
Torta vegana all’acqua: la ricetta di base – Video
Una torta semplice semplice, che più semplice non si può, con pochi ingredienti che danno vita a un dolce soffice e delizioso
Pancake all’aquafaba con mele caramellate alla cannella – Video
Ecco dei pancakes dalla consistenza di una nuvola, soffici e leggeri, perfetti per assorbire il meraviglioso sughetto delle mele caramellate con sciroppo d’acero
Coleslaw vegan, insalata di verza e piselli
L’insalata americana per eccellenza, utilizzata nei panini e rivisitata in chiave vegan e con ingredienti diversi. Un’alternativa all’italiana insalata capricciosa.
Tagliolini con finocchi al limone e briciole di tempeh – Ricetta veloce
Potremmo considerarla una ricetta salva cena o pranzo: velocissima e ricca di gusto e colore. I finocchi poi si sposano benissimo con il sapore del curry.
Torta salata di patate con cime di rapa e topinambur
Una torta salata in cui ogni strato è un’esplosione di gusto, a partite proprio dalla base, realizzata con patate arrosto
Frittelle di lenticchie alla curcuma e paprika – Video
Sfiziose e golosissime frittelle leggermente speziate per gustare le lenticchie in una veste un po’ diversa
Ciambella al limone e zenzero senza zucchero – Facilissima
Una torta dal sapore fresco e pungente allo stesso tempo, morbida e senza zucchero perché dolcificata con malto di riso