‘Nduja vegan
Una ricetta tipica calabrese, la ‘nduja è una pasta che deve il suo colore rosso accesso e il suo sapore caratteristico al peperoncino. Vi presentiamo qui la nostra versione vegana a base di seitan, perfetta come antipasto su crostini di pane o per condire primi piatti e pizza


‘Nduja vegan
Ingredienti
- 100 g di seitan
- 80 g di pomodori secchi sott’olio
- 3 cucchiai di olio di conservazione dei pomodori secchi
- 1 cucchiaino di capperi
- ½ spicchio di aglio
- 1 cucchiaino di paprika dolce
- ½ cucchiaino di paprika affumicata
- ¼ cucchiaino di semi di finocchietto
- Peperoncino in polvere a piacere
- Sale e pepe
Strumenti
Conservazione
Potete conservare questa ‘nduja per 5 giorni in frigorifero in un contenitore per alimenti.
Si cucina!
Versate nel tritatutto il seitan tagliato a pezzettini e il resto degli ingredienti, poi frullate fino a ottenere una crema abbastanza liscia e morbida, aggiungendo altro olio se il tutto dovesse risultare troppo asciutto e slegato. Dosate il peperoncino a piacere a seconda dei vostri gusti, potete aggiungerne giusto un pizzico per dare sapore o arrivare fino a un cucchiaino per un risultato più simile alla piccantezza della ‘nduja classica.
Serviamo
Una volta frullata la ‘nduja è già pronta per essere consumata: potete spalmarla su dei crostini di pane tostato, usarla per insaporire un ragù, per farcire la pizza oppure per condire una pasta.
Consiglio vegoloso
Per un colore ancora più accesso potete anche aggiungere una punta di concentrato di pomodoro.
Iscriviti alla newsletter e ricevi subito l'ebook gratis
Quattro ricette MAI pubblicate sul sito che potrai scaricare immediatamente. Puoi scegliere di ricevere una ricetta al giorno o una newsletter a settimana con il meglio di Vegolosi.it. Iscriviti da qui.
Sai come si fa la salsa zola vegan? Iscriviti alla newsletter entro e non oltre l'11 maggio e ricevi subito la video ricetta
Pubblicato il: 7 Aprile 2025
Ultimo aggiornamento: 2 Aprile 2025
Cerca per ingrediente: capperipaprikapeperoncinopomodori secchiseitansemi di finocchietto