Ricette italiane tradizionali vegan Archives - Pagina 5 di 10 - Vegolosi

Ricette italiane tradizionali vegan

Tutte le nostre ricette, 100% vegetali, della tradizione italiana: alcune nascono già così, senza carne o ingredienti di origine animale, altre le abbiamo riadattate cercando di avvicinarci il più possibile ai sapori della tradizione, con uno sguardo al futuro

Pettole alle alghe

Le pettole campane sono delle frittelle di impasto lievitato, simile a quello della pizza, insaporite con alghe miste e fritte in piccoli bocconcini, perfette come antipasto da gustare insieme a un bel bicchiere di vino bianco

Pasticciotti leccesi vegan

I pasticciotti sono un dolce tipico pugliese che consiste in uno scrigno di croccante pasta frolla che raccoglie un cuore morbido di crema pasticciera e che i più golosi possono arricchire ulteriormente aggiungendo al suo interno un paio di amarene sciroppate

Pici all'aglione della Valdichiana

Pici all’aglione della Valdichiana

I pici all’aglione sono un piatto tipico toscano realizzato con un tipo particolare di aglio coltivato nella Valdichiana: oltre ad avere dimensioni di molto maggiori rispetto all’aglio tradizionale, è anche caratterizzato da un sapore molto più delicato e da una maggiore digeribilità, tanto da essere conosciuto anche come “aglio del bacio”

Gianduiotti vegani

Gianduiotti vegani fatti in casa

I gianduiotti sono i famosissimi cioccolatini piemontesi a base di cioccolato e crema di nocciole, incredibilmente golosi e cremosi. Con la ricetta che vi proponiamo qui preparerete in pochissimo tempo dei gianduiotti perfetti e che si sciolgono in bocca

Senape fatta in casa

Senape fatta in casa

Ebbene sì, anche la senape è uno di quei condimenti che si possono facilmente realizzare anche da soli in casa e qui vi mostriamo come fare per ottenere una senape cremosa e super saporita

Spaghetti cacio e pepe vegan

Un grande classico della cucina italiana e in particolare del Lazio, che qui vi proponiamo in chiave vegetale senza derivati animali, senza però privarci del gusto e della sua incredibile cremosità

Tagliatelle con pesto alla siciliana, melanzane e pistacchi

Tagliatelle con pesto alla siciliana, melanzane e pistacchi

Questo delizioso primo piatto ci porta dritti dritti in Sicilia, con un fantastico pesto a base di pomodori secchi e mandorle, cubetti di melanzana saltati in padella e una granella di pistacchi a completare l’opera, per un condimento semplicemente irresistibile

Panada sarda con patate, peperoni e cipolle

Panada sarda con salsiccia vegetale, patate, peperoni e cipolle

Questa ricette tradizionale della Sardegna consiste in uno scrigno di pasta a base di semola di grano duro ripiena di una gran varietà di verdure e salsiccia vegetale, perfetta come piatto unico da servire caldo o tiepido

Parmigiana di melanzane vegana

Parmigiana di melanzane vegana

Un piatto tipico della tradizione culinaria italiana, la parmigiana è un grande classico estivo a base di melanzane, che in questa versione abbiamo deciso di grigliare invece che friggere per una versione più leggera, ma nessuno vi vieta di seguire la tradizione e friggere le melanzane per un piatto ancora più gustoso

Macco di fave e cicoria alla pugliese

Fave e cicoria alla pugliese

Il macco di fave e cicoria è un piatto tipico della tradizione culinaria pugliese e nasce già come piatto completamente vegetale. Si tratta infatti di una purea densa di fave secche servita con cicoria semplicemente sbollentata o ripassata in padella e condita con l’olio