Farinata agli asparagi, piselli e zucchine

Una farinata dai sapori primaverili, piena di verdure semplicemente saltate in padella, e perfetta da gustare anche a temperatura ambiente per un pranzo al sacco in ufficio o per una gita in giornata

Farinata agli asparagi, piselli e zucchine
Stampa

Farinata agli asparagi, piselli e zucchine

    Autore: Sonia Maccagnola
    Prep.: 15 min
    Cottura: 50 min
    Tempo tot.: 1 ora 5 min
    Dosi per: 4 persone

Ingredienti

Strumenti

Conservazione

Potete conservare questa farinata per 3 giorni in frigorifero in un contenitore per alimenti, oppure congelarla già tagliata a fette e conservarla in freezer fino a 3 mesi.

Si cucina!

Lavate e spuntate le zucchine, poi tagliatele a cubetti e saltateli in padella con un goccio di olio e lo spicchio di aglio per circa 10 minuti. Nel frattempo sbollentate i piselli e gli asparagi tagliati a pezzettini non troppo grossi per 3-4 minuti in acqua bollente leggermente salata, scolateli e uniteli alle zucchine, saltando il tutto a fiamma vivace per qualche altro minuto per far insaporire bene tutte le verdure.

Prepariamo la pastella

Stemperate la farina di ceci con un goccio di acqua in modo da assicurarvi di eliminare ogni possibile grumo, poi versate la restante acqua, insaporite con sale e pepe e lasciate riposare la pastella per almeno un’ora.

Condiamo la farinata e inforniamo

Unite le verdure alla pastella di ceci e condite con l‘olio. Trasferite il tutto in una teglia da forno foderata con un foglio di carta forno e cuocete in forno statico preriscaldato a 200°C per 35 minuti o fino a che la superficie risulterà bella dorata.

Serviamo

Togliete la farinata dal forno e lasciatela riposare almeno 15 minuti prima di servirla in modo che si compatti un pochino e risulti più facile da tagliare a fette.

Consiglio vegoloso

Se lo gradite potete insaporire questa farinata con del basilico o menta freschi.

Iscriviti alla newsletter e ricevi subito l'ebook gratis

Quattro ricette MAI pubblicate sul sito che potrai scaricare immediatamente. Puoi scegliere di ricevere una ricetta al giorno o una newsletter a settimana con il meglio di Vegolosi.it.  Iscriviti da qui.

Sai come si fa la salsa zola vegan? Iscriviti alla newsletter entro e non oltre l'11 maggio e ricevi subito la video ricetta

Print Friendly
0