“Senzienti”, quando gli animali ci raccontano chi siamo

Un saggio che ha il respiro di un romanzo accuratissimo, ci porta a scoprire che cosa condividiamo con gli animali e che cosa, invece, ancora non sappiamo di noi e di loro.

Oliver Sacks, neurologo e scrittore britannico, disse alla fine della sua vita: “Il sentimento più forte che provo è di gratitudine […] soprattutto perché sono stato un essere senziente, un animale pensante, su questo splendido pianeta“, un sentimento non comune perché prevede di comprendere che l’essere umano fa parte di qualcosa di decisamente più ampio, un mondo nel quale, insieme ad altri animali è, in sostanza ospite.

Il libro della zoologa e regista di documentari Jackie Higgins, “Senzienti” pubblicato per la prima volta nel 2022 ma tradotto in Italia da poco dalla casa editrice Longanesi, racchiude una delle strade per prendere consapevolezza di quello che siamo: conoscere in modo reale gli animali con e la loro incredibile complessità. Il saggio, con lo stile di un romanzo, è un racconto epico delle eccezionali scoperte legate alle capacità sensoriali degli animali e di cosa possono raccontarci del nostro modo di percepire il mondo.

Sulla sinistra l’autrice Jackie Higgins e sulla sinistra una canocchia pavone, una della specie descritte nel libro

Aristotele – spiega Higgins – parlava di 5 sensi umani, ma la scienza sta dibattendo da anni non solo su quale sia la vera definizione di “senso” ma anche se siano 22 o 33″ e questo proprio grazie alle incredibili facoltà animali che, studiate dagli esperti, hanno aperto panorami incredibili anche sull’uomo. Non immaginereste, per esempio, di avere più in comune a livello fisico con una canocchia pavone che con un cane, eppure i suoi occhi, complessi ogni oltre immaginazione, ci stanno raccontando molto anche sulla nostra capacità di percepire i colori. “Condividiamo con gli animali – continua l’autrice – molto più di quanto immaginiamo”.

Nell’introduzione al volume leggiamo: “Questo libro è una riflessione sul fatto che ciascun essere senziente con cui condividiamo il pianeta ci offre un’interpretazione diversa del nostro modo di percepire e, perfino, di comprendere il mondo, nonché di ciò che significa essere umani. Condividiamo con tutti gli organismi un passato antichissimo, ma quelli che ho scelto di presentare in questo libro, animali che vivono in acqua, sulla terraferma e nell’aria, si fanno notare in quanto esemplificano alla perfezione uno o più sensi”.

Una lettura preziosa per poter ampliare la nostra visione e comprendere, una volta di più, che è importante conoscere quello che ci circonda e con qui condividiamo uno spazio che stiamo inesorabilmente distruggendo.

Jackie Higgins
Senzienti. Quello che gli animali ci svelano di se stessi
Longanesi
euro 24,00

L’immagine della canocchia pavone è tratta da Depositphoto.com


Lo sai che se acquisti il libro passando dai nostri link in affiliazione, a te non costa di più ma noi riceviamo una piccola percentuale che contribuisce allo sviluppo del progetto editoriale indipendente di Vegolosi.it? Prova. 

Iscriviti alla newsletter e ricevi subito l'ebook gratis

Quattro ricette MAI pubblicate sul sito che potrai scaricare immediatamente. Puoi scegliere di ricevere una ricetta al giorno o una newsletter a settimana con il meglio di Vegolosi.it.  Iscriviti da qui.

Sai come si fa la salsa zola vegan? Iscriviti alla newsletter entro e non oltre l'11 maggio e ricevi subito la video ricetta

Print Friendly
0