Notizie dal mondo vegan
Le ultime notizie dal mondo vegan, ovvero cultura, ambiente e interviste, ma anche spettacolo e curiosità
Il leone caccia la gazzella, ma l’uomo… Il parere dell’etologo
Se il leone mangia la gazzella allora il cacciatore ha diritto a sparare al fagiano, oper seguire la legge di natura! Ma è davvero così?
Atleti vegan battono record mondiale e conquistano 32 medaglie
Gli atleti di PlantBuilt dimostrano che sport e alimentazione “veg” possono andare a braccetto
Bambini vegani: 5 miti da sfatare con la nutrizionista – Intervista
In occasione del corso sulla dieta “veg” nei bimbi che si terrà a Milano, la dott.ssa Filippin ha risposto alle domande più frequenti sull’argomento
Antibiotico resistenza, Piano Nazionale ancora sospeso, appello alla Lorenzin
Dopo una prima richiesta inascoltata, un nuovo appello al Ministro Lorenzin per approvare il Piano Nazionale contro l’antibiotico resistenza
Licenziata perché vegetariana? “Non è proprio così”, ecco la versione di Alice
Senza lavoro perché non mangia carne e pesce? Alice Blandini, vegetariana da 20 anni, spiega perché ha perso il lavoro in un supermercato
Ecco le scarpe fatte di alghe e che puliscono i laghi
Una tecnologia innovativa aiuta a pulire i laghi dall’eccessiva produzione di alghe dovuta all’inquinamento di origine umana
Proteine vegetali nei legumi: ecco quante sono
Utilizzando una fonte ufficiale, abbiamo cercato di capire quale sia il contenuto proteico dei legumi freschi, secchi e in scatola
Stellina, cagnolina speciale, salva e diventa “mamma” di tre gattini abbandonati
Una storia a lieto fine che ci insegna che l’amore e la compassione non hanno confini, né di razza né di specie
Un cavallo e un asino alla Scala, ENPA: “Il Comune non tutela i diritti animali”
A breve andrà in scena alla Scala una rappresentazione de “La Bohème”. Tra i protagonisti anche un asino e un cavallo, ma ENPA dice “no”
Svizzera: arriva Karma, supermercato “veggy” pensato per i flexitariani
Oltre 140 mq dove trovare tantissimi piatti pronti e freschi “veg” in Svizzera. L’idea nasce per accontentare la popolazione “flexitariana”