Notizie dal mondo vegan
Le ultime notizie dal mondo vegan, ovvero cultura, ambiente e interviste, ma anche spettacolo e curiosità
Nelle mani della natura. Come dieci milioni di specie ci salvano la vita
L’uomo è uno “smemorato ecologico” ma le storie contenute in questo saggio di Anne Sverdrup-Thygeson, professoressa alla Norwegian University of Life Sciences, potrebbero farci tornare la memoria
Ricky Gervais: “Sono vegano” durante un’intervista al Tonight Show
Durante un’intervista al Tonight Show di Fellon, il comico ha ribadito la sua scelta con un’osservazione molto divertente
Un orango si è medicato da solo una ferita con una pianta medicinale
Secondo i ricercatori che hanno osservato l’evento sarebbe la prima volta che succede
Incoronazione Carlo III: per la prima volta il Coronation Roll è “vegano”
Il documento che spiega e registra da secoli e nei minimi dettagli le incoronazioni dei regnanti inglesi, è animal free per la prima volta
Gli eremiti d’Italia: per trovare di nuovo se stessi e… il silenzio
Un viaggio tra gli eremiti d’Italia per scoprire cos’è davvero il silenzio e perché una pausa dal frastuono del mondo può essere una via da percorrere per vederlo con maggiore chiarezza
Il formaggio vegano più famoso al mondo è al centro di un mistero
Sparito da un concorso importante, avrebbe quasi certamente vinto il primo premio
Diabete 1: ricerca mostra gli effetti benefici della scelta vegana sulla malattia
Dati interessanti che, per la prima volta, mettono in correlazione il miglioramento della sensibilità all’insulina con lo stile alimentare
Puppy Yoga è illegale, lo dice il Ministero della Salute
Dopo tante segnalazioni ecco che il Ministero emette una nota interna: niente cuccioli per attività ricreative.
Definire “vegano” Maxim Lyutyi in relazione alla morte del figlio è ridicolo
L’uomo, 44 anni, sosteneva online di seguire un regime crudista, ma le ragioni della morte del figlio di 30 giorni non hanno nulla a che vedere con la sua alimentazione
Andrea Staid: “Ripensiamo la casa in chiave green. Le migliori? Quelle del Sud Est asiatico”
L’antropologo Andrea Staid ci ricorda che il concetto di casa è molto relativo, e che può arricchirsi di significati e azioni che possono far vivere meglio noi stessi, la comunità e il pianeta