Notizie dal mondo vegan
Le ultime notizie dal mondo vegan, ovvero cultura, ambiente e interviste, ma anche spettacolo e curiosità
Ogni italiano con la sua alimentazione è responsabile della deforestazione di 6 metri quadrati l’anno
I dati parlano chiaro e una legge del UE potrebbe arginare in parte il problema, eppure la si vuole rimandare ancora
“I tacchini non ringraziano”: il libro di Andrea Camilleri dedicato agli animali
Gli animali come compagni di strada, e gli uomini come inevitabili sciocchi non in grado di comprenderne a pieno sentimenti, slanci e sensibilità: le favole di Camilleri sugli animali, lanciano un messaggio molto profondo e bello.
Wildlife Photographer of the Year 2024, Britta Jaschinski vince con un’immagine potente
Un’immagine intensa che racconta di un cortocircuito positivo fra nuovi sviluppi tecnologici e salvaguardia della natura.
Corte di Giustizia Europea: sì alla “bistecca vegana”, nessun impedimento per la dicitura dei prodotti
Pronunciamento storico e molto sensato da parte dell’Europa sul caso francese ma ora anche gli altri paesi europei, Italia compresa, dovranno adeguarsi.
Daniel Humm, vegano, diventa ambasciatore Unesco per l’educazione alimentare
Lo chef girerà il mondo per promuovere la cultura e l’educazione alimentare in chiave di responsabilità e buone pratiche
Lindt propone due nuove tavolette di cioccolato vegano
Non sono le prime della loro linea, ma è la prima volta che vengono identificate chiaramente sulla confezione come tali
Le vendite di prodotti plant based in Italia aumentano: latte e formaggi veg in testa
Il settore non molla: formaggi e latte vegetale in cima alla lista di chi va meglio in termini di vendite
Diciannove are scarlatte, a rischio estinzione, sono tornate in libertà
Dopo essere state salvate dal traffico illegale, sono state reintrodotte nel loro habitat nella giungla del Guatemala grazie alle organizzazioni che si occupano della conservazione e della tutela della fauna selvatica
Nell’orto di una perdigiorno: alla scoperta del “giardino” di Pia Pera
Entriamo insieme nel giardino meraviglioso di Pia Pera, scrittrice e “apprendista ortolana”, autrice di una poetica naturale capace di dare senso all’esistenza
I giocattoli ci seppelliranno? Viaggio nell’industria prima per uso di plastica
Nonostante gli sforzi di alcuni produttori e una maggiore attenzione alla qualità e alle materie prime, si continuano a produrre troppi giocattoli. E non è una buona notizia né dal punto di vista ambientale né educativo