Il ministero per il futuro di Kim Stanley Robinson
Un classico della climate fiction che pone l’accento sull’azione collettiva e sulle possibilità per il futuro contro la crisi climatica

La prima sensazione sarà quella di soffocare dal caldo mentre leggete le prime pagine del romanzo di fantascienza di Robinson, siete avvisati. Ma è proprio questo l’obiettivo di questo libro, pubblicato nel 2022 e che è considerato un’opera piuttosto significativa nel panorama della climate fiction detta anche cli-fi, genere letterario che esplora temi legati al cambiamento climatico, spesso ambientando le storie in futuri distopici o scenari alternativi in cui gli effetti del riscaldamento globale hanno trasformato il pianeta.
La trama si apre in un futuro prossimo, quando un’ondata di calore estremo causa milioni di morti in India. Questo evento catastrofico spinge la comunità internazionale a istituire un nuovo organismo sotto l’egida delle Nazioni Unite: il Ministero per il Futuro, guidato da Mary Murphy, ex ministra degli Esteri irlandese. L’obiettivo del Ministero è difendere tutte le creature viventi presenti e future, cercando di implementare politiche efficaci contro la crisi climatica.
Parallelamente, il romanzo segue la storia di Frank May, un operatore umanitario americano sopravvissuto alla tragedia indiana. Profondamente segnato dall’esperienza, Frank diventa un fervente attivista, sostenendo l’adozione di misure radicali per combattere il cambiamento climatico. La sua determinazione lo porta a confrontarsi direttamente con Mary Murphy, dando vita a un complesso intreccio di dialoghi e riflessioni sulle strategie da adottare per salvare il pianeta.
Si tratta di un testo scorrevole, ricco di colpi di scena nel quale Robinson combina elementi narrativi con approfondimenti scientifici e analisi socio-economiche, offrendo una visione multidimensionale della crisi climatica. Il romanzo esplora soluzioni innovative, come la geoingegneria e la riforestazione, e affronta temi come la giustizia sociale, le migrazioni climatiche e la necessità di una trasformazione economica globale.
Stanley Robinson
Il ministero del futuro
Fanucci, 2022
euro 19,00
Lo sai che se acquisti il libro passando dai nostri link in affiliazione, a te non costa di più ma noi riceviamo una piccola percentuale che contribuisce allo sviluppo del progetto editoriale indipendente di Vegolosi.it? Prova.