Il miglior cioccolato fondente al mondo? È vegano

Un premio prestigioso per una miscela semplicissima ma dall’origine davvero ricercata

Il cioccolato fondente più buono del mondo è vegano. A decretarlo sono stati gli International Chocolate Awards 2024, che hanno assegnato il prestigioso riconoscimento alla barretta “Quellouno” di Vigdis Rosenkilde azienda norvegese specializzata in cioccolato di alta qualità. Il premio, uno dei più noti e importanti al mondo, celebra il cioccolato mondiale dal 2012.

La tavoletta “Quellouno” è realizzata con soli due ingredienti: cacao e zucchero. “La semplicità della ricetta esalta le note naturali del cioccolato, che offre un bouquet aromatico di frutti di bosco, noci pecan e crema” sostiene l’azienda. Questo approccio minimalista ha funzionato, conquistando i giudici che hanno elogiato l’equilibrio e la complessità del sapore di questo prodotto che prende il nome da una piantagione di cacao agro-ecologica a conduzione familiare, situata su una collina nella splendida giungla alta di Quellouno, un distretto della regione di Cusco.

Si tratta di fave di cacao che arrivano da una zona incredibile: alcuni alberi di questa piantagione vantano oltre 80 anni di età, il che conferisce al cacao eccezionali complessità di sapore. Una tavoletta del cioccolato vincitore da 60g sul sito dell’azienda costa 16 euro: circa 26 cent al grammo.

Ma quali sono gli elementi che sono stati valutati dalla giuria per decretare il miglior cioccolato del mondo? La categoria del cioccolato fondente è spesso considerata la più pura espressione dell’abilità di un maestro cioccolatiere. Le tavolette vincitrici solitamente devono possedere:

  • Profili aromatici puliti e ben definiti
  • Texture liscia senza granulosità
  • Sviluppo complesso del sapore con diverse note gustative
  • Cristallizzazione adeguata che conferisce uno snap soddisfacente
  • Finale lungo e piacevole senza amarezza

Insomma, non una cosa facile contando che la tavoletta vincitrice ha potuto contare solo sue due ingredienti, a riprova del fatto che il cacao utilizzato è di altissima qualità e che il cioccolato fondente, e quindi per la maggior parte dei casi vegano, è quello che i veri amanti del cioccolato possono godersi, non solo per una vera esperienza di gusto ma anche per allontanarsi da un modello che utilizza ingredienti animali.

Iscriviti alla newsletter e ricevi subito l'ebook gratis

Quattro ricette MAI pubblicate sul sito che potrai scaricare immediatamente. Puoi scegliere di ricevere una ricetta al giorno o una newsletter a settimana con il meglio di Vegolosi.it.  Iscriviti da qui.

Sai come si fa la salsa zola vegan? Iscriviti alla newsletter entro e non oltre l'11 maggio e ricevi subito la video ricetta

Print Friendly
0