Homepage
Diventare vegetariani o vegani: l’esperienza di 6 giovanissimi
Scegliere di diventare vegetariani o vegani è un cambiamento importante, specialmente in giovane età. Quali motivazioni e speranze si nascondono dietro a questa scelta?
Germania: apre asilo nido vegano fra le polemiche, ma in Italia c’è già
Aprirà ad agosto il primo asilo nido vegano tedesco, tra numerose proteste. Anche in Italia, a Milano, il Nido Famiglia Naturà prosegue la propria attività con soddisfazione nonostante le polemiche
Levrieri in Spagna e Irlanda: la vita da incubo di animali fra due mondi
In Spagna e in Irlanda i levrieri sono considerati culturalmente come animali da lavoro: l’avvocato Alessandro Ricciuti ci spiega i coni d’ombra delle leggi sui diritti degli animali
University College di Londra: “La dieta vegana nei bambini previene malattie cardiache”
Uno studio condotto dall’Università di Oxford rivela che bambini vegetariani e vegani saranno adulti meno a rischio di contrarre malattie cardiovascolari, ma non solo
E-commerce illegale di animali: ecco il lato oscuro del web
Il commercio on-line di animali amplifica il quarto mercato illegale del mondo: WWF, Google e i maggiori colossi del web si uniscono per arginare la speculazione che minaccia la biodiversità. L’obiettivo? Ridurre dell’80% il traffico di natura entro il 2020
Fumetti vegetariani e vegani: da Dogbert a Ranma, passando per Dylan Dog
Non solo cinema e letteratura, anche il mondo dell’animazione e dei fumetti ha dato vita a personaggi vegetariani, portavoce di un chiaro messaggio animalista
Feto danneggiato dalla dieta vegana? SSNV: “Allarmismo ingiustificato”
L’allarme lanciato nei giorni scorsi contro la dieta vegana in gravidanza riguarda la possibile carenza di Vit. B12 e conseguenti danni per il feto. La SSNV, però, avverte: carenti anche (e forse di più) gli onnivori, a tutte le età
Medini “Il nostro circo senza animali, ma attenzione alle leggi avventate”
Quello Medini è un circo antico che, fin dalle sue origini, ha deciso di non avere animali sotto il suo tendone ma questa non pare essere una scelta dettata dall’etica.
Olimpiadi invernali 2018: una storia vegan tra abbigliamento e salvataggi
Atleti impegnati a salvare i cani dall’industria della carne coreana e aziende attente a produrre capi di abbigliamento sportivo cruelty-free: Olimpiadi invernali 2018 all’insegna della scelta etica e responsabile
Embrioni uomo-pecora, Marchesini: “Nuovo passo della guerra agli animali”
C’è chi parla di rivoluzione medica e chi di abominio: l’etologo e filosofo Roberto Marchesini sulla questione parla chiaro “Qualche colpa ce l’ha anche il movimento animalista”.