Homepage
Brunch vegano: 15 ricette da provare almeno una volta
Il brunch è un pasto a metà strada tra colazione e pranzo, perfetto per quando ci si alza un po’ più tardi e si ha tempo per stare ai fornelli: ecco 15 ricette per un brunch vegan delizioso!
Animali dominati perché non compresi: Scianna e Marcoaldi fra fotografia e poesia
L’uomo convive con gli animali: li ama e li odia; li accudisce e li mangia; gli da una casa e li sfrutta, un rapporto borderline da noi stabilito che ha come unica grande verità la nostra incapacità di comprendere davvero l’essere animale.
Le parole “precluse” ai vegani ci hanno un po’ stufato, e a voi?
“Arrosto”, “polpetta”, “hamburger”: ecco come mai il nostro giornale non smetterà di utilizzarle nonostante tutto
Università di Oxford: “Scelta vegana salverebbe 8 milioni di persone”
Che cosa succederebbe se le abitudini alimentari mondiali fossero più sane?
“Latte nelle scuole”: in Veneto il via alla campagna per incentivare il consumo di latte tra i bambini
“Il latte è una fonte preziosa di nutrienti”: ecco perché 40.000 alunni faranno merenda tre volte a settimana con latte e derivati, ma di sfruttamento non si parla
Desmond Doss: soldato vegetariano che non toccò mai un’arma
Soldato e medico vegetariano, una vita spesa nel rispetto per tutti gli esseri viventi da cui è stato anche tratto un film
Argentina: la foresta impenetrabile distrutta dall’industria della carne – Foto
Milioni di tonnellate di soia sono alla base di uno dei drammi ambientali più gravi del nostro secolo e l’Italia ha un ruolo centrale.
Torte senza uova: 20 ricette dolci e salate da non perdere
Pensate che preparare una torta senza uova e burro sia un’impresa impossibile? Provate le nostre ricette, dolci e salate, e vi ricrederete!
Gandhi, la persona dietro il mito: 5 cose che fece come tutti noi
La storia del Mahatma attraverso 5 episodi del suo percorso verso la scelta vegetariana che possono insegnarci molto.
Il benessere animale non esiste, non ingannate i consumatori
Criteri scientifici, regole da applicare che permettano di dire “Questi animali sono stati allevati bene, stanno bene”. Ma non c’è etichetta che tenga, si tratta solo di una favola.