Vuoi risparmiare sul cibo durante l’anno? Allora questo corso è per te. Sappiamo bene che lo spreco alimentare è una realtà: in Italia i dati ci dicono che “buttiamo” 14o euro all’anno di cibo. E allora, cosa possiamo fare? Imparare ad utilizzare nel modo migliore anche quelli che, erroneamente, consideriamo “scarti” in cucina. Gambi di broccoli e cavolfiori, bucce di mela, di banana, liquido di conservazione dei legumi, pane… e tanto altro. Lo faremo durante questo corso di cucina di Vegolosi.it con chef Sonia Maccagnola.
Il corso si terrà il 19 marzo a partire dalle 18 in diretta ma potrei vederlo o rivederlo in video lezione quando vuoi con la garanzia della nostra assistenza via mail per qualsiasi dubbio o domanda.
Il corso costa 39 euro e comprende:
-
- La dispensa completa di ricette e foto
- Il link per accedere al video corso in diretta
- La possibilità di rivedere il corso registrato senza limiti quando vuoi, dove vuoi e quante volte vuoi
- L’attestato di partecipazione
- Uno favoloso sconto del 15% sul corso di cucina che si terrà il mese successivo ossia “Spezie: impara ad usarle davvero in cucina”
Programma del corso
Durante la lezione con chef Sonia Maccagnola e la redazione di Vegolosi.it, realizzeremo 4 ricette vegane utilizzando come ingredienti ciò che solitamente viene considerato uno scarto: insomma, faremo una scarti party! Parleremo di come utilizzarli, conservarli e prepararli, chiacchiereremo sulle tecniche migliori per recuperarli e quali elementi del cibo che solitamente buttiamo sono edibili e quali invece non lo sono. Sarà un’occasione speciale anche per scambiarci trucchi e consigli sulle buone pratiche per evitare lo spreco alimentare in casa.
Le ricette che potrai imparare a realizzare durante il corso saranno:
- Sformato zero sprechi con broccoli, cavolfiori, pane e aquafaba – Un piatto unico speciale, perfetto anche come primo piatto. Qui useremo tantissime parti di verdura “scartate” per realizzare uno sformato morbido saporito e originale utilizzando anche il liquido di governo dei ceci in lattina e il pane raffermo. Soffice, delizioso e… zero sprechi!
- Formaggio vegetale a base di okara di mandorle (scarto del latte di mandorle, prepareremo anche quello) – Una deliziosa alternativa al formaggio realizzata partendo dall’okara di mandorle, ossia il prodotto di “scarto” della bevanda vegetale che viene realizzata partendo da questa frutta secca. Un formaggio affettabile, originale e buonissimo che vi permetterà di non sprecare nulla e di creare una ricetta buona e originale da personalizzare in molti modi.
- Crema agrodolce di bucce di mela da servire con il formaggio vegetale -Bucce delle mele? Vedremo che possono essere utilizzate in molti modi ma soprattutto per creare questa crema agrodolce da servire con formaggi vegetali o come base per bruschette o panini. Un’idea veloce ma buonissima perfetta anche da conservare per cene o aperitivi dell’ultimo momento.
- Stufato di straccetti di vegetali con bucce di banana – Già, le bucce delle banane biologiche possono essere utilizzati per preparare un piatto incredibile e buonissimo, perfetto per un secondo piatto ma anche come ripieno per un panino godurioso, per dei tacos o una piadina.
- Pan di frutta farcito con “Nutella” zero spreco – Una torta stupenda, alta e soffice realizzata senza sprecare nulla della frutta che utilizzeremo: gli agrumi. In più vedremo come realizzare una crema spalmabile partendo dagli scarti dell’avena.
Il corso durerà circa 2 ore circa e sarà possibile vederlo anche registrato quando si vuole, senza limiti.
Chi tiene il corso?
Sonia Maccagnola, chef di Vegolosi.it, autrice di più di 2000 ricette online, di 3 libri di cucina (Gribaudo/Feltrinelli e Sonda) e cuoca. Con lei a moderare la serata, ci sarà Federica Giordani, direttrice e fondatrice di Vegolosi.it
Posso regalarlo?
Certo! Regala il corso di cucina vegan in pochi click a chi ami
Le vostre domande più frequenti
- Non posso partecipare alla diretta, c’è la possibilità di rivedere la registrazione?
Assolutamente sì! La lezione registrata sarà disponibile fin da subito al link che riceverai con la mail di conferma dell’acquisto e non ci sono limiti: puoi vederla e rivederla quando e quante volte vuoi. - Posso cucinare durante il corso in diretta?
Il corso non è pensato per cucinare insieme in quanto sarete in tanti e sarà molto ricco di contenuti e alcune preparazioni o lavorazioni di base (ad es. il taglio delle verdure) saranno effettuate prima per potervi far vedere più cose possibili. Questo non vuol dire che non vi possiate preparare prima anche voi: nel caso voleste cucinare con noi una o più ricette, scriveteci! - Posso pagare con bonifico?
Certo! Scrivici per avere gli estremi. Oltre al bonifico gli altri metodi accettati sono Paypal e la carta di credito. - Posso acquistare il corso anche successivamente alla diretta?
Sì e potrai scrivere a chef Sonia via mail per qualsiasi dubbio riguardo alle ricette e alla lezione. Partecipando in diretta mercoledì, però, avrai a disposizione la chat live per fare domande alla chef durante lo streaming 😉
Ci sono degli sconti?
Certo! Se sei un nostro abbonato al mensile Vegolosi MAG (Collezione o Super Fan), usa il tuo sconto per acquistare il corso di cucina. Se hai partecipato al corso “Seitan, impara a cucinarlo davvero”, usa il tuo codice promozionale e ottieni il 15% di sconto. Se lo hai dimenticato contatta la segreteria a [email protected].
Se cambio idea, mi rimborserete?
Noi speriamo che tu possa stare con noi quella sera o goderti la registrazione quando vuoi ma nel caso cambiassi idea, la disdetta e la richiesta di rimborso dovranno essere comunicate via mail entro e non oltre il 12 marzo 2025 alla mail [email protected] . Ci impegneremo a rimborsarti l’intera cifra entro 48h dalla richiesta.
Ti potrebbe interessare anche:
Il piccolo libro dei burger e delle polpette vegan
Nuova uscita per la nostra collana di ebook “I semini”, tanti eBook che raccolgono ricette tematiche tratte dalle più viste e cucinate del nostro sito, Vegolosi.it che ospita più di 2000 ricette…
Il piccolo libro della pasta fresca vegan
Nuova uscita per la nostra collana di ebook “I semini”, tanti eBook che raccolgono ricette tematiche tratte dalle più viste e cucinate del nostro sito, Vegolosi.it che ospita più di 3000 ricette…
Il piccolo libro delle ricette dal mondo
Con questo ricettario 100% vegetale denso di meraviglie attraverseremo il mondo con 30 ricette spettacolari: dal Medio Oriente all'Australia, per poi salire su in Giappone, passare in Brasile e terminare con…