Articoli di Vegolosi.it
Salumi vegani in macelleria: scoppia la polemica sul web
Salumi vegani in macelleria: il pubblico si è fortemente diviso e la polemica è cresciuta velocemente. Gesto di apertura incoraggiante o solo marketing?
L’Europa vota per i conigli fuori dalle gabbie: “Voto storico”
L’Europa ha votato: gli allevamenti intensivi dei conigli dovranno cambiare, garantendo condizioni migliori ai 340 milioni di animali allevati in Europa
Biscotti vegani facili e buonissimi: 20 ricette da provare
Una raccolta di tante ricette per preparare in casa dei biscotti vegani golosi, perfetti per ogni momento della giornata e che accontentino proprio tutti
Falafel di lenticchie rosse e verdi con spezie
I falafel di lenticchie sono una ricetta semplice e buonissima, che richiama i sapori orientali. Perfetti da gustare da soli come secondo piatto, sono ideali anche come stuzzichino per un aperitivo. La vera golosità? Provateli avvolti in una piadina!
Tortini di patate e carote con crema di spinaci
Una ricetta per un secondo appetitoso e molto saporito: la crema di spinaci aromatizzata con gli anacardi poi, rende tutto molto colorato e gustoso.
Francia: macellate 200mila mucche gravide, lo denuncia un dipendente
E’ un lavoratore a denunciare una pratica invisa nei macelli: mandare in “lavorazione” mucche ancora gravide, gettando via i feti dei vitelli come rifiuti
Aperitivo vegano: 20 ricette da non perdere
L’aperitivo è un’occasione da non perdere per condividere il cibo che si ama! Ecco come realizzare un aperitivo vegano con ricette facilissime e davvero buone
Crocs con bordo di pelliccia: l’orrore non si ferma
La peggior notizia di questa settimana della moda è l’arrivo di un nuovo modello di scarpa in gomma bordata in pelliccia: segnali scoraggianti
Gnocchi alla crema di mele e cavolini alla senape
La dolcezza delle mele avvolge perfettamente gli gnocchi e i cavolini di Bruxelles alla senape
Ora del tè: 20 ricette vegane per lo spuntino “british” per eccellenza
Abitudine nata nata in Inghilterra agli inizi dell’Ottocento, il “tea time” piace sempre di più anche in Italia; ma come “veganizzarlo”?