Articoli di Vegolosi.it
Le 10 magliette vegane più carine del mondo
Design e grafica accattivante applicate al mondo della moda per raccontare la scelta vegan: ecco le 10 t-shirt vegan che non potete non avere!
Le donne del vegan: passione, resilienza, forza e professionalità
Attiviste, fotografe o medici: la loro professione è diversa, ma tutte contribuiscono attivamente e concretamente a cercare di rendere il mondo un posto migliore.
Dal sexy daikon al baccello di soia da coccolare: i cuscini super veggy!
Idee regalo per gli amici o per sé: il mondo dei design per la casa strizza l’occhio alle forme meravigliose e ai colori fantastici di frutta e verdura che diventano bellissimi cuscini.
Lacoste cambia simbolo: sulle magliette le specie in estinzione
Il marchio lancia delle magliette in edizione limitata ma nel suo catalogo prodotti ci sono altri animali che non se la passano benissimo.
La notte degli Oscar vegan: quale sarà la migliore ricetta 2018?
Ecco a voi la nostra raccolta di ricette da Oscar: siete curiosi di scoprire i vincitori dei premi più ambiti?
Ikea e gli hot dog vegani: ecco che cosa c’è dentro
Arriveranno in Europa questa estate, ma nel frattempo c’è già chi li ha provato e ci racconta che cosa c’è dentro.
Utensili da cucina fondamentali: eccone 8 che usiamo a Vegolosi.it
Utensili da cucina: quali sono quelli indispensabili per una cucina vegetale facile e veloce? Dopo le vostre numerose richieste, abbiamo deciso di raccontarvi quali sono quelli che usiamo qui a Vegolosi.it!
Moringa: la chiamavano superfood
La moringa è una delle piante maggiormente utilizzate e conosciute dall’antica medicina Ayurvedica. Oggi è diventata molto famosa anche nei “salotti” di casa nostra. Scopri perché!
Carne in Italia, irregolari il 45% degli operatori: è il settore più sanzionato
Maggiori controlli e tante irregolarità: i dati del nuovo rapporto dell’Ispettorato Centrale Repressione Frodi, mostra una situazione difficile.
Elezioni politiche 2018: chi proteggerà gli animali?
Che cosa promettono le forze politiche in campo sul tema degli animali, degli allevamenti e della cultura del cibo vegetale, per le prossime elezioni politiche? Poco e nulla.