Articoli di Federica Giordani
Calano i consumi di carne e latte: a fare la differenza sono i “reducetariani”
Non sono i vegetariani e vegani a muovere in modo sostanziale il mercato spaventando i produttori, bensì coloro che scelgono di mangiare meno carne e bere meno latte.
Natale con i tuoi… vegan con chi vuoi
Piccolo manuale ironico per affrontare le feste comandate. Classiche domande dagli ancora più classici parenti e risposte per tutte le occasioni: per ridere e affrontare il confronto con allegria e intelligenza
Gli allevamenti distruggono le specie selvatiche: l’articolo su “Science” incita i governi ad una dieta vegetale
L’articolo comparso come editoriale della rivista scientifica, spiega che non è più possibile ignorare il problema e che occorre soprattutto prevenzione.
Carne vegetale: alcune aziende tagliano i costi, ma è inutile parlare di “fine di una moda”
Inflazione e scelte economiche non funzionali hanno portato due aziende a dover intervenire sui costi, eppure già si suona il requiem per questi prodotti: non è un po’ troppo presto?
Carne rossa e alcol verranno promossi ancora con i soldi dell’Unione Europea
Un totale di 186 milioni di euro finirà anche in campagne che promuovono cibi considerati nocivi per la salute umana dall’OMS
Greta Thunberg ha detto che non parteciperà a Cop27
L’attivista per il clima fondatrice del movimento Fridays For Future ha dichiarato durante un’intervista a Londra che non parteciperà (come fece invece del 2021)
World Vegan Day: 10 stupidaggini che si dicono o si leggono sul vegan
In occasione del World Vegan Day del 1 novembre, ecco cosa possiamo dirvi, dopo 10 anni di Vegolosi.it, sul tema dell’alimentazione vegana.
Deforestazione, nuovi dati: causa principale legata ai pascoli intensivi, altri terreni diboscati per nulla
Una nuova ricerca si è posta l’obiettivo di stime più precise e dati meno generali sul tema al fine di invocare un’azione concreta a livello politico
Un italiano su due ha deciso di consumare meno carne negli ultimi 5 anni
Un dato non negativo e forse parzialmente incoraggiante, anche se quello che manca ancora è un’informazione davvero capillare
Davvero fare dei “gesti” per il pianeta, ci salverà?
C’è chi fa la differenziata, chi chiude l’acqua quando lava i denti ma la comunicazione che ci spiega come “salvare” il pianeta è posta nel modo sbagliato