Federica Giordani

Articoli di Federica Giordani

Avete mai letto “Jurassic Park”? È un libro ecologista

La storia del libro all’origine del kolossal di Spielberg, un vero e proprio manifesto ecologista che racconta della tracotanza dell’uomo e di un certo tipo di approccio scientifico alla natura

“Less is more”: perché ammiriamo chi è in grado di lasciare tutto?

In questo saggio troviamo una riflessione non banale sul possesso e la capacità di lasciar andare ciò che non ci rende noi stessi: siamo davvero capaci di “lasciar andare”?

Un prodotto è vegano anche se “può contenere tracce di” ingredienti animali

La questione delle “tracce di” è molto chiara, ma la confusione sul tema (e su cosa dovrebbero fare allergici e vegani) è tanta

Farina di insetti nel cibo: quello che c’è da sapere

Davvero potremmo mangiarla senza saperlo? E perché si sta lavorando in questa direzione? Lo scopriamo insieme all’Efsa e alla FAO.

Collezione Schiaparelli, il mondo animalista è diviso: messaggio giusto o sbagliato?

Secondo alcuni il messaggio trasmesso attraverso gli abiti-animale della casa di moda italiana sarebbe pericoloso

Giappone, ecco le macchinette che vendono carne di balena

Questi animali, costantemente a rischio estinzione, sono al centro di una mossa di marketing da parte delle aziende che mirano a risollevare i consumi sempre più deboli in Giappone.

Fitati alimentazione vegana

Alimentazione vegana, fibre e antinutrienti: “rischio” per la salute?

Presenti in legumi, frutta secca e cereali, i fitati sono stati in alcuni casi “sotto accusa” come anti-nutrienti: vediamo insieme alla dottoressa Lorenza Franciosi, biochimica ed esperta di alimentazione vegetale che cosa dobbiamo sapere.

Margarina: che cosa è, l’idrogenazione, la questione dei grassi trans e come orientarsi all’acquisto

Nell’alimentazione vegana la margarina viene spesso utilizzata al posto del burro, ma molti la demonizzano senza una vera ragione. Scopriamo insieme come si usa, perché e come scegliere quella “migliore”.

“Le tribolazioni di Tommy Tiptop”: una fiaba antispecista del 1887

Per i nostri gusti potrebbe sembrare un pochino forte, eppure in epoca vittoriana una storia come quella del piccolo e […]