Articoli di Federica Giordani
Food Relovution: un “detonatore di consapevolezza” da vedere
Food Relovution dopo tre anni è finalmente finito: il documentario del regista romano Thomas Torelli sta girando l’Italia per raccontare che cosa si cela dietro le nostre scelte alimentari
Ricerca senza animali, Penco: “La tradizione è comoda, l’innovazione costa”
La ricerca senza animali è possibile? Susanna Penco è una ricercatrice dell’Università di Genova e da sempre lavora nel campo […]
Temperature basse in Italia ma il riscaldamento globale è realtà, c’entrano gli allevamenti
Le temperature particolarmente basse di questi giorni nel sud Italia non sono affatto in contrasto con il surriscaldamento globale. Luca […]
Fattorie di sangue di cavallo: ennesimo scempio del mercato della carne
Sono una realtà soprattutto in sud America e dietro questo orrore sta, ancora una volta, la produzione di carne in quantità sempre maggiori
Quando Melville in Moby Dick parlò dell’ipocrisia del mangiar carne
“Andate al mercato delle carni una sera di sabato e osservate le folle di bipedi vivi che fissano le lunghe […]
Torino e il nuovo “zoo”, l’assessore Giannuzzi: “E’ vero, ma non possiamo fermarlo”
(Nell’immagine una della vasche che contenevano le foche nel vecchio zoo di Torino sito nel parco Michelotti) Le petizioni online […]
SlowFood: “Hamburger vegano è un inganno, salviamo la tradizione”
Il mercato del vegan cresce ma c’è chi parla di “inganno”: i prodotti a base vegetale raccontano di essere quello che non sono. Ma siamo certi che il consumatore sia così ingenuo?
Che cosa ha detto Giulia Innocenzi per far arrabbiare molti vegani?
La polemica contro le definizioni e contro le “compagnie” della giornalista Giulia Innocenzi, riaccendono le posizioni, spesso contrapposte, all’interno della cultura vegana e animalista
“Meno carne” ecco tutti quelli che lo hanno detto nel 2016
Il tema della riduzione del consumo di carne e del vegan sono stati sulla breccia per tutto il 2016: ecco chi ha espresso con chiarezza la sua posizione
FAO: “Meno carne per salvare il pianeta”, ecco i propositi del nuovo anno – VIDEO
La FAO usa sempre termini più chiari per spiegare che i passi verso la soluzione di fame, riscaldamento globale e povertà, partono dal nostro sistema di produzione del cibo