Federica Giordani

Articoli di Federica Giordani

Scelta vegana? Accademia dell’Agricoltura: “E’ una moda che crea danni”

La scelta vegana nuovamente sul banco degli imputati: “E’ una moda che crea danni anche economici”

Dimezzata la quantità di carne sulla tavola degli Italiani in un anno

I dati del Rapporto Coop 2017 fotografano un’Italia sempre più attenta alla salute, con un aumento del consumo di frutta, verdura, frutta secca e legumi: la carne crolla

etica vegano

I vegani non sono etici. E voi?

Partiamo da un presupposto: le divisioni fra i vegani buoni e gli onnivori cattivi mi hanno sempre fatto venire le […]

Antonio Moncao

Antonio Monaco: “Essere vegani è la necessità dell’inutile”

L’integralismo (e l’ipocrisia) vegano pensa che una volta che una persona mangia, si veste e si diverte in un certo modo sia tutto a posto e che sia tutto ciò che si può fare.

Massimo Filippi: “Essere vegani serve a produrre utili”

La riflessione di Massimo Filippi, ci porta a distinguere fra “vegano” e “vegana”: una differenza che segnala non tanto la differenza di genere ma quella di approccio al tema dello specismo

Roberto Marchesini: “Il veganismo è lotta all’antropocentrismo”

Questa puntata dello speciale dedicato alle riflessioni sul tema del veganesimo, Vegolosi.it ha il piacere di ospitare Roberto Marchesini, filosofo, […]

Caffo: “Essere vegani non serve a niente, è solo anticipazionismo”

Leonardo Caffo, filosofo e saggista, è il primo ospite di una sezione sul nostro magazine sul tema “A che cosa serve essere vegani?”.

Carlo Prisco: “Essere vegani è un punto d’arrivo oppure di partenza?”

La riflessione dell’avvocato Carlo Prisco, esperto di diritto al vegetarismo ci porta a considerare il veganesimo come un punto d’arrivo oppure come una base di partenza

Galbusera_gabbie_galline

Galbusera dice basta alle uova da galline allevate in gabbia

Galbusera annuncia una novità nel suo “Percorso salute” che diventa un messaggio chiaro anche per altre aziende che dovranno tenere il passo

branson carne

Richard Branson: “Fra 30 anni non servirà più uccidere animali”

Aggirare un desiderio, quello di mangiare carne, pur cercando una soluzione ai gravi problemi che l’allevamento comporta: ecco la formula del magnate britannico