Articoli di Federica Giordani
Prima allevavano polli ora sono vegani: “Ci sentivamo in trappola”
Jennifer e Robney Barret raccontano la loro esperienza da allevatori a coltivatori di funghi avvenuta anche grazie ad un associazione: “Ci siamo sentiti accolti e non giudicati”
Antibiotici trovati nel latte: “Il problema sono gli allevamenti e i nostri consumi”
L’inchiesta del giornale “Il Salvagente” ha confermato i dati emersi da un’altra analisi compiuta dall’Università di Napoli e da quella di Valencia: “Serve una riflessione urgente”
René Redzepi chef del Noma ha fatto indignare Pietro Leeman con un suo piatto
Lo chef del Joia di Milano ha scritto una lettera aperta, pubblicata sui social, al collega stellato René Redzepi aprendo una dibattito su morale e ruolo della cucina contemporanea
La strategia del broccolo: perché l’economia dovrà dar retta ai vegani
Il mercato cambierà inevitabilmente per fare fronte alla crisi climatica: la risposta è adeguarsi per tempo verso un’alimentazione sempre più vegetale.
Un maiale è stato gettato nel vuoto con un elastico per festeggiare un nuovo parco giochi in Cina
Grande l’indignazione sui mezzi di informazione eppure quelle grida non sono nulla di nuovo
Prisco, avvocato: “Nuove linee guida sull’alimentazione pubblica sono un boicottaggio al vegan”
Carlo Prisco è un avvocato, uno dei pochi nel nostro paese che si occupa di “diritto al veganesimo”, ossia di […]
Prescrizione medica per i vegani a scuola, ospedale e mensa nella proposta del Ministero della Salute
Cosa sta succedendo e perché in seguito alla pubblicazione delle proposte per le nuove linee guida sull’alimentazione del Ministro della Salute che prevederebbero una marcia indietro senza motivo rispetto al tema del vegan.
La “carne” vegetale che sa di carne non è per i vegani
Il pubblico già vegetariano e vegano si è spaccato in due: c’è chi ama la carne “fake” e ne è sostenitore accanito e chi dice che, invece non la mangerà mai. Il problema è che in entrambi i casi, non avrà nessuna importanza.
Sentenza storica: il veganismo etico è un “credo filosofico” da proteggere per legge
Dopo la causa intentata dallo zoologo Jordi Casamitjana, il tribunale ha emesso la sua sentenza.
L’olio di palma è professore: ci insegna che il sistema siamo noi
Si chiama anche invertire la narrazione: ne parlava Borges, ce lo hanno insegnato gli attivisti, i ricercatori. Se esci dal “sistema” (che sei tu) le cose cambiano