Due nuovi studi di grande portata mostrano i benefici delle diete vegetali
I due studi hanno analizzato circa 500 mila persone: i dati emersi sono in linea con quelli che da anni mettono d’accordo la comunità scientifica internazionale. Mangiare vegetale significa ammalarsi meno di malattie di tipo cronico.
-
La polemica su Diario Amico”animalista”: una petizione ne chiede il ritiro
Il diario scolastico contiene un racconto nel quale una mucca si lamenta dell’allevatore e altri animali parlano male degli umani: “Inaccettabile che un diario fornito dall’Istituzione scolastica esponga certi contenuti”.
-
Omertà – Dizionario vegano contemporaneo
Spunti di riflessione per compilare insieme un dizionario vegano contemporaneo.
-
La polemica vegana del Principe William: il pesce è “sostenibile”?
Una leggera querelle fra uno chef brasiliano e il premio ambientalista fortemente voluto dall’erede al trono d’Inghilterra, accende una riflessione interessante
-
La produzione di pellicce costa all’Europa 446 milioni di euro l’anno
Un nuovo rapporto presentato alla Commissione del Parlamento Europeo, ha dimostrato il danno – anche economico – di un settore in declino da anni
-
Le emissioni di gas serra di carne e latte se la giocano con quelle dell’Arabia Saudita
Un nuovo report, l’ennesimo, conferma dati più volte messi nero su bianco: il sistema alimentare e un cambio radicale nell’alimentazione della parte ricca del mondo è una delle chiavi imprescindibili per la lotta alla crisi climatica.
-
La più grande causa di spreco alimentare? L’allevamento intensivo
l nuovo report di Compassion in World Farming rivela che potrebbero essere sfamate due miliardi di persone in più ogni anno se i governi dessero la priorità al cibo invece che al mangime.







