La iena fantasma vince il Wildlife Photographer of the Year 2025
È una visione sospesa tra fascino e inquietudine quella che ha conquistato la giuria del 61° Wildlife Photographer of the Year: una iena bruna che […]
-
Belgio, il governo: “Vegano è hippy e insipido, usiamo altri termini”
Nella strategia nazionale per limitare il consumo di carne, un volantino mandato ai ristoratori invita all’uso del vegetale ma con consigli pratici sui termini da non usare.
-
Esplosioni di mucche – Dizionario vegano contemporaneo
Spunti di riflessione per compilare insieme un dizionario vegano contemporaneo.
-
Si sa poco dei pesci negli acquari, tranne che vengono catturati in mare
Una ricerca pubblicata da Conservation Biology mostra una serie di dati su un mondo poco conosciuto e che nascondo sfruttamento animale
-
The Lancet sull’alimentazione globale: “Rivedere tutto salverebbe 15 milioni di persone l’anno”
L’aggiornamento della ricerca e del piano programmatico “EAT Lancet” lanciato nel 2019, ripropone sempre gli stessi temi ma con più urgenza: meno carne, più frutta, cereali e legumi, e giustizia sociale.
-
New York verso l’abolizione delle carrozze a cavalli
Un dibattito tra tradizione, sicurezza e diritti: il sostegno al Ryder’s Law mira a sostituire i cocchi con veicoli elettrici, segnando un potenziale cambiamento etico e logistico nella Grande Mela.
-
Meat sounding: nuovo tentativo di frenare le alternative alla carne
Prima che sia impossibile chiamare “burger” o “cotoletta” un prodotto vegan, anche Commissione e Consiglio dovranno dare il via libera