stampo per torta da 20/22 cm
oppure
Stampo per plumcake
oppure
Stampo per amor polenta (come nel nostro caso)
La torta rimane buona e umida al punto giusto per 2-3 giorni conservandola in un contenitore chiuso o in una campana per dolci. È possibile congelarla.
In una ciotola capiente mettete la farina, lo zucchero, il lievito setacciato, la scorza di arancia, un pizzico di sale e la cannella. Ora aggiungete il latte vegetale, l’olio e il succo di arancia spremuto: ne basteranno un paio di cucchiai. Mescolate con cura e poi aggiungete le nocciole che avrete tritato. Potete scegliere se lasciarle grossolane o in granella più fine.
Inforniamo
Ungete lo stampo e infarinatelo, versate il composto al suo interno e procedete alla cottura per 35 minuti circa a 180°C, forno statico. Verificate la cottura con la prova stecchino: se inserendo uno stecchino di legno al centro della torta questo ne emergerà ben asciutto, la torta è pronta; in caso contrario prolungate di qualche minuto la cottura.
Lasciate raffreddare completamente la torta, poi servitela tagliata a fette, decorandola con un po’ di zucchero a velo se lo gradite.
Al posto della granella di nocciole potete usare delle mandorle oppure delle gocce di cioccolato.