Potete conservare questi spiedini per 3 giorni in frigorifero in un contenitore per alimenti.
Pulite bene i cavolini di Bruxelles eliminando eventuali foglie esterne rovinate, lavateli e tagliateli a metà per il lungo. Sbollentateli in acqua bollente leggermente salata per 3 minuti, poi scolateli e lasciateli intiepidire.
Tagliate il seitan a dadini più o meno della stessa grandezza dei cavolini e versateli in una ciotola insieme ai cavolini intiepiditi. Condite con salsa di soia, olio, aceto balsamico, sciroppo d’acero, sale e pepe e mescolate bene (se avete tempo potete lasciar marinare il tutto per qualche ora).
Infilzate i cavolini e il seitan sugli stecchini di legno alternandoli e adagiate man mano gli spiedini su una placca da forno foderata con un tappetino in silicone. Conditeli con eventuale marinatura rimasta nella ciotola.
Cuocete gli spiedini in forno statico preriscaldato a 200°C per 30 minuti o fino a che risulteranno dorati. Toglieteli dal forno e serviteli subito ben caldi.
Se lo gradite potete aggiungere un pizzico di timo fresco alla marinatura di questi spiedini per renderli ancora più saporiti.