Gli spaghetti integrali con tofu affumicato e crema di zucca sono una ricetta velocissima che sfrutta pochi ingredienti dal sapore deciso per ottenere un piatto gustoso e saporito. La crema di zucca viene infatti realizzata con paprika e rosmarino, che si sposano benissimo con l’affumicato del tofu.
In una padella versate un po’ d’olio extravergine d’oliva, il rosmarino tritato e la paprika, e lasciate scaldare a fiamma bassa. Tagliate a dadini la zucca e versatela nell’olio aromatizzato una volta che è caldo. Aggiungete anche una spolverata di pepe e un pizzico di sale e lasciate cucinare fino a che la zucca sarà bella morbida, circa 10 minuti. Se fosse necessario aggiungete un goccio d’acqua o coprite con un coperchio. Rimuovete la zucca dalla padella e frullatela insieme alla panna di riso.
Portate a bollore una pentola piena di acqua salata e lessatavi gli spaghetti. Nella stessa padella dove avete cotto la zucca versate un filo d’olio e saltate il tofu affumicato tagliato a dadini piccoli fino a che sarà rosolato. Unite a questo punto la crema di zucca, cuocete per 2-3 minuti e regolate di sale e spezie se necessario. Scolate gli spaghetti al dente e versateli nel condimento, aggiungendo un goccio di acqua di cottura della pasta se il tutto risultasse troppo asciutto. Impiattate e completate ogni piatto con una spolverata di pistacchi e semi di zucca precedentemente tritati grossolanamente al coltello.
Vi consigliamo di gustare questi spaghetti appena fatti, ma se dovessero avanzare potete conservarli in frigorifero in un contenitore per alimenti per 1-2 giorni. Al momento del consumo saltate la pasta in padella o al microonde aggiungendo un goccio di acqua se il condimento si fosse asciugato troppo.