Vegolosi

Dolce vegano senza cottura alle albicocche e mandorle

Stampa

Dolce vegano senza cottura alle albicocche e mandorle

    Autore: Simone Paloni
    Prep.: 15 min
    Tempo tot.: 15 min
    Dosi per: 6-8 persone

Ingredienti

Strumenti

Conservazione

Potete conservare questo dolce per un paio di settimane in frigorifero avvolto da pellicola o chiuso in un contenitore per alimenti.

Si cucina!

Versate nel tritatutto 200 g di albicocche secche, le carote tagliate a rondelle sottili, il cocco rapè, lo sciroppo d’acero, l’olio di cocco, la scorza di limone, vaniglia, cannella e sale e frullate il tutto fino a ottenere un composto il più omogeneo possibile. A parte tritate grossolanamente le mandorle e tagliate a cubetti le albicocche secche restanti.

Completiamo l’impasto

Unite al composto le mandorle e le albicocche, amalgamate bene il tutto, poi dategli la forma di un cilindro dal diametro di circa 4 cm, cercando di compattarlo bene. Distribuite i restanti 2 cucchiai di cocco rapè su un piatto o su un tagliere e passatevi il cilindro in modo da ricoprirlo in maniera uniforme.

Riposo in frigorifero

Avvolgete il dolce nella pellicola, trasferitelo su un piattino e riponetelo a riposare in frigorifero per almeno qualche ora in modo che abbia il tempo di compattarsi bene. Servitelo quindi tagliato a fettine come se fosse un salame dolce.

Consiglio vegoloso

Provare a sostituire le mandorle con dei pistacchi per un sapore ancora più deciso.