Biscotti due ingredienti alle mandorle
Ingredienti
- 180 g di farina di mandorle
- 70 g di sciroppo d’acero
- 1 pizzico di vaniglia in polvere (opzionale)
- 1 pizzico di sale (opzionale)
Per la versione allo zenzero e cioccolato
- ½ cucchiaino di zenzero in polvere
- 2 cucchiai di gocce di cioccolato
Per la versione alle carote e limone
Strumenti
Conservazione
Potete conservare questi biscotti per una settimana in un contenitore per alimenti.
Si cucina!
In una ciotola raccogliete la farina di mandorle, insaporitela con la vaniglia e il sale se lo gradite, poi versate lo sciroppo d’acero e impastate fino a ottenere un panetto morbido e liscio.
Diamo forma ai biscotti
Prelevate una porzione di impasto alla volta e formate una pallina che andrete ad adagiare su una placca da forno foderata con un tappetino in silicone. Tagliate un quadratino di carta forno e posizionatelo su una pallina, schiacciatela quindi con il fondo di un bicchiere fino a formare un biscotto dal diametro di circa 6 cm e procedete in questo modo fino a che avrete dato forma a tutti i biscotti.
Inforniamo
Cuocete i biscotti in forno statico preriscaldato a 180°C per 12 minuti o fino a che i bordi dei biscotti saranno diventati belli dorati. Toglieteli quindi dal forno e lasciateli raffreddare completamente prima di gustarli.
Per la versione allo zenzero e cioccolato
Aggiungete lo zenzero alla farina di mandorle e procedete come da ricetta. Una volta formati i biscotti sulla placca da forno distribuite su ciascun biscotto gocce di cioccolato a piacere, pressatele leggermente nell’impasto e cuocete come da ricetta.
Per la versione alle carote e limone
Unite la scorza di limone e le carote grattugiate alla farina di mandorle e procedete come da ricetta. Per questi biscotti sarà necessario prolungare i tempi di cottura di un paio di minuti perchè le carote tenderanno a lasciare l’impasto più umido e morbido.
Consiglio vegoloso
Potete insaporire questi biscotti come preferite: provate ad esempio a profumarli con della scorza di arancia e cardamomo.