Nel primo mese dell’anno la natura ci regala tantissima frutta e verdura per affrontare la stagione invernale al meglio: ecco cosa mettere nel cestino a gennaio per combattere il freddo pungente con tante ricette sfiziose.
Verdura e ortaggi di stagione
- Aglio,
- bietola,
- broccoli,
- broccolo romanesco,
- carciofi,
- cardi,
- carote,
- cavolfiori,
- cavolini di Bruxelles,
- cavolo cappuccio,
- cavolo verza,
- cicoria,
- cipolle,
- finocchi,
- frutta in guscio,
- indivia,
- lattuga,
- legumi secchi,
- patate,
- porri,
- radicchio,
- rape,
- scalogno,
- sedano,
- sedano rapa,
- spinaci,
- tartufo bianco e nero,
- topinambur,
- valerianella,
- verza
- zucca
Frutta di stagione a gennaio
- Arance,
- cedri,
- clementine,
- kiwi,
- limoni,
- mandarini,
- mele,
- pere,
- pompelmi
Aromi
- Prezzemolo,
- rosmarino,
- salvia
Le ricette di gennaio
A gennaio, si sa, le temperature sono rigide e c’è bisogno di piatti caldi e confortevoli. Per questo, vi consigliamo di gustare le nostre creme: che scegliate la zuppa d’orzo con patate, zucca e tofu affumicato o la vellutata di broccoli e fagioli bianchi di Spagna o, ancora, quella di carote e cannella piuttosto che la più classica delle vellutate di ceci, saranno sicuramente un toccasana nelle fredde giornate di gennaio! Per scaldarci a tavola, anche questi bocconcini di seitan alla birra sono speciali così come il curry di lenticchie e riso basmati, un piatto unico davvero ricco! Il dolcino giusto a gennaio, infine, è quello che si accompagna a una bella tazza fumante di tè, come questi eleganti biscotti al cacao e pistacchi o il scenografico plumcake al cacao e mandorle armelline con pere intere.